
Spettacoli aerei, volteggi che lasciano il pubblico col naso all’insù e il fiato sospeso. In pista quattordici giovani artisti per un circo altrettanto giovane. E’ arrivato nei giorni scorsi e resterà in città con spettacoli fino al 6 marzo, il Circo Busnelli. Un concentrato di abilità artistiche con spettacoli per tutti i gusti, ma senza animali. Dismessi un paio d’anni fa, da allora questa giovane compagnia di artisti che viene da generazioni di circensi, ha puntato tutto sulle proprie abilità.
Così in pista per quasidue ore di grande spettacolo dedicato ad un pubblico di bambini e adulti, ci sono il Clown Ciuffetti che ha più riprese irrompe nella scena tra gag e numeri di giocoleria ed equilibrismo, ma anche i volteggi sul trapezio. Quello classico e il trapezio Washington che vede volteggiare a testa all’ingiù David Busnelli. E poi musica e coloratissimi hula hoop, ma anche le cinghie aeree tra volteggi aerei e tuffi nel vuoto.
Tra i numeri più coinvolgenti quelli di illusionismo e poi gli equilibristi verticalisti in equilibrio su travi che si alzano o su una torre di sedie,ma anche l’acrobata in equilibrio sul cavo d’acciaio, lo spettacolo di contorsionismo aereo.
Il Circo Busnelli è un concentrato di abilità e freschezza che punto tutto sulla capacità artistica. Unico animale presente, il pony. Ma è anche l’unico che non si esibisce, fa la sua comparsa in pista solo per una foto con i bambini a fine spettacolo. Uno show che piace ai bambini ma anche agli adulti e che è stato anche premiato come miglior spettacolo della stagione 2019-2020.
Ad Arezzo in viale Duccio di Buoninsegna il Circo Busnelli sarà aperto fino al 6 marzo. Spettacoli il venerdì alle 17,30 e 21, il sabato alle 16 e 18,30. La domenica alle 10,45 e 16, lunedì, mercoledì e giovedì alle 17,30, martedì riposo. E tutti i lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì c’è il family day: 7 euro a persona adulti e bambini.
Angela Baldi