
Vigilanza nei cimiteri
Arezzo, 2 novembre 2019 - Sicurezza è l'obiettivo nella giornata in cui si celebrano i defunti. Così oggi 2 novembre dedicata al ricordo delle persone scomparse, i cimiteri comunali di Arezzo saranno aperti con orario continuato dalle 8 alle 17.30 per consentire la visita ai camposanti. E in vista dell’aumento di affluenza per il pellegrinaggio delle persone già scattato ieri per Ognissanti e per agevolare disabili e anziani nella fruizione delle strutture, Arezzo Multiservizi, azienda partecipata dal Comune di Arezzo e dalla Fraternita dei Laici che si occupa della gestione dei 54 cimiteri del comune, metterà a disposizione il proprio personale qualificato. I dipendenti, oltre ad essere di aiuto alle persone in visita, vigileranno anche sulla loro sicurezza. Oggi intanto spazio, ad Arezzo, alle consuete celebrazioni del 2 novembre. Si inizia con la cerimonia di commemorazione dei caduti in guerra alla presenza della massime autorità cittadine. Alle 9,30 ci sarà il tradizionale alzabandiera al “Riquadro Militare” del cimitero urbano con deposizione della corona di alloro. Alle 10 sarà poi celebrata la Santa Messa presieduta dal vicario generale, Monsignor Fabrizio Vantini in suffragio dei caduti di tutte le guerre. Nel pomeriggio, per onorare il giorno in cui la Chiesa celebra i defunti, l’arcivescovo Riccardo Fontana presiederà la messa, alle 15, sempre al cimitero monumentale davanti alla cappella Severi invitando tutti i fedeli a parteciparvi. In caso di maltempo, la Messa sarà celebrata nella cappella del camposanto. La cerimonia sarà anche trasmessa in diretta dall’emittente diocesana Tsd nel canale 85 e in streaming all'indirizzo www.tsdtv.it/live.
Il pellegrinaggio e le visite al cimitero urbano e a tutti gli altri 54 cimiteri extraurbani andrà avanti fino a domani domenica. E questo fine settimana, oltre al traffico più intenso intorno al monumentale, si registreranno anche divieti di sosta e sensi unici di marcia. Il weekend dei morti infatti coincide anche con quello di fiera Antiquaria e porterà un traffico più concentrato proprio intorno alla zona del Prato solitamente adibita alla sosta dei camion degli espositori sia oggi che domani. Se qualche rallentamento si è registrato già ieri nella giornata di Ognissanti intorno al cimitero, oggi e domani in concomitanza con l’Antiquaria sono previsti rallentamenti e code in zona viale Buozzi. Da ricordare poi che in vicolo delle Terme sono istituiti il divieto di transito degli autocarri, il senso unico di marcia (in direzione via Buozzi - via Tarlati), con accesso da via Buozzi e uscita in via Tarlati. È consentita la sosta, esclusivamente alle auto nei tratti dove non ci sono altre limitazioni, ma per un tempo massimo di due ore per effettuare le visite ai propri cari. Anche nel parcheggio del cimitero la sosta è riservata alle sole auto per un massimo di due ore. Durante il fine settimana saranno aperti anche il Punto Informazioni di via Antonio da San Gallo gli uffici di via Buozzi.