REDAZIONE AREZZO

"Caro Babbo Natale", i bambini spediscono le letterine alle poste

Davanti agli uffici postali sarà allestita una speciale cassetta postale decorata con l’immagine di Santa Claus e riservata a raccogliere i messaggi dei più piccoli

Letterine

Arezzo, 21 dicembre 2015 - Le Festività sono alle porte e Poste Italiane rinnova la tradizione di raccogliere le Letterine a Babbo Natale scritte dai bambini per esprimere i loro desideri, dare voce ai sogni e richiedere un dono da trovare sotto l’albero. I portalettere sono già al lavoro, come ogni anno, per raccogliere i messaggi che i più piccoli indirizzano al caro vecchio con la barba bianca esprimendo sogni, speranze e desideri. Per la raccolta delle letterine quest’anno Poste Italiane ha dedicato ai più piccoli una speciale cassetta d’impostazione da allestire davanti agli uffici postali e riconoscibile grazie alla decorazione con l’immagine di Babbo Natale. Da lì, le lettere prenderanno la direzione del Polo Nord, dove l’arzillo vecchietto giramondo provvederà ad esaudire tutte le richieste. Ad Arezzo infatti gli alunni della 1^ e 2^ elementare della Scuola San Gimignano accompagnati dalle loro maestre si sono recati presso l’ufficio postale di Via Guido Monaco per imbucare le loro letterine a Babbo Natale. Presenti anche rappresentanti di Poste Italiane della Filiale di Arezzo per accogliere e rispondere alle numerose domande dei circa 30 bambini Anche quest’anno Poste Italiane propone un gioco collegato alla campagna delle Letterine a Babbo Natale. Tutti i bambini che scriveranno a Santa Claus riceveranno da Poste Italiane le istruzioni per scaricare sul loro smartphone e sul tablet la App “L’Albero della Pappa”, un modo divertente per informarsi sulla corretta alimentazione, abbandonare le cattive abitudini e seguire una dieta equilibrata e varia, che aiuti a sentirsi sempre in forma e in salute, secondo il principio della piramide alimentare Quest’anno il gioco affida una missione molto importante ai bambini: riportare in perfetta forma fisica Babbo Natale. L’anziano amico dei bambini è infatti un po’ appesantito dopo la lunga inattività e, se non si rimedierà a questo, rischia di non passare attraverso i comignoli dei camini per entrare nottetempo in casa e depositare i doni sotto l’albero. Grazie alla App e alla collaborazione dei portalettere Elfina e d Elfino, i piccoli potranno suggerire a Santa Claus un regime alimentare più sano che gli permetta di fare il pieno di energia e di affrontare in forma smagliante il delicato e divertente compito che lo attende nella notte del 25 dicembre. I piccoli potranno inoltre scaricare dalla App l’Albero di Natale da condividere per inviare gli auguri a tutti i loro amici e parenti. Ogni anno Poste Italiane riceve e smista migliaia di letterine che i bambini inviano a Babbo Natale con i più svariati indirizzi di fantasia, assicurando loro una risposta personalizzata. Il fascino, il mistero e la gioia, di una tradizione antica si rinnovano puntualmente così ad ogni Natale grazie al crescente entusiasmo dei più piccoli, testimoniato dal numero sempre più elevato di letterine spedite: dalle 40.000 del 1999 alle 130 mila del 2014. Anche per il Natale 2015 si prevede un elevatissimo volume di corrispondenza destinata a Babbo Natale. La lettera, infatti, continua a rappresentare per piccoli e adulti uno dei momenti più belli della tradizione natalizia, che Poste Italiane sostiene promuovendo il piacere della scrittura e donando la gioia di ricevere un messaggio da un personaggio tanto amato come Babbo Natale.