MARIANNA GRAZI
Cronaca

Belize, debutto in città "come a casa". La svolta musicale con il nuovo album

Il gruppo di Varese da anni lavora con l’etichetta aretina Woodworm Label

Dopo anni di silenzio e un lungo lavoro di ricerca e scrittura, i Belize, band di Varese composta da Riccardo Montanari, Mattia Tavani e Federico Scaglia, tornano a suonare dal vivo con "Phantom Favola", il nuovo album uscito a maggio per Woodworm Label. La band arriva al Mengo Music Fest questa sera, con un live che mescola novità e identità e noi abbiamo fatto una chiaccherata con Montanari prima dell’esibizione.

È la prima volta a questo festival? "Conosco bene la città ma non ci ho mai suonato, sarà un esordio ed è un po’ come giocare in casa perché la nostra etichetta è di Arezzo. Questa estate stiamo facendo il tour delle case: abbiamo fatto Milano che è dove abitiamo, Varese dove siamo nati e Bologna che ci ha ospitato più volte".

Il Mengo è un posto in cui si mescolano artisti e stili: cosa vi aspettate? "Venendo da Varese penso che somigli molto con Arezzo, ma quest’ultima ha in più la vita di piazza. Sarà bello suonarci perché avremo davanti generazioni diverse che ascoltano le stesse cose. Penso sia una situazione abbastanza unica e super accessibile".

Cosa è cambiato nel vostro modo di vivere il live? "Dopo un paio di concerti mi rendo conto che il live è la parte più interessante. Quando apri Spotify per sentire musica se un brano non ti acchiappa subito lo cambi, mentre dal vivo le persone che sono lì ascoltano tutto, non possono skippare le canzoni. Questa parte del live che prima sottovalutavamo è l’unico modo di far sentire bene la tua musica. Al Mengo ci esibiamo prima di Lucio Corsi davanti a un pubblico non nostro che proveremo a ‘prendere’".

Phantom Favola segna una svolta musicale. C’è un brano che sentite più vicino a voi in questo momento? "Adesso come adesso ti direi uno che parla di relazioni familiari, cioè Mio fratello tutto apposto. Una canzone attuale, che non avrei saputo scrivere prima dei 30 anni".

Ma.Graz.