REDAZIONE AREZZO

Aria di Natale all'Aurora con «Pifferi, muse e zampogne»

COMPLEANNO importante per I Musicanti del Piccolo Borgo

SILVIO TROTTA Il regista della rassegna «Pifferi muse e zampogne» festeggia i 20 anni del festival e i 40 anni con i Musicanti del piccolo borgo

Arezzo, 2 dicembre 2015 - Sono una delle  formazioni di punta della musica popolare italiana e quest’anno festeggiano il quarantesimo compleanno. Stiamo parlando dei Musicanti del Piccolo Borgo che onoreranno la ricorrenza con un concerto in programma sabato dalle 22 al Circolo Aurora di Arezzo, all’interno del festival «Pifferi, muse e zampogne», che a sua volta compie 20 anni. Da domani a sabato al Circolo Aurora si susseguiranno le migliori formazioni popolari e folk. Si parte domani sera, intorno alle 22, con il «Duo Ammatte» «Tribu’ Nahars» e «La dama e l’unicorno», in collaborazione con Suonare@Folkest premio Alberto Cesa. Venerdì, invece, spazio a «Zampogneria Fiumerapido» e «Nuovamusa». Quella di sabato sera sarà una serata dal sapore speciale. Aprirà le danze «Pivenelsacco» e poi i Musicanti del Piccolo Borgo ripercorreranno i 40 anni di carriera, suonando il meglio del loro repertorio, dai brani che hanno segnato gli esordi a quelli dai quali i musicisti hanno tratto ispirazione, come i pezzi della Nuova compagnia di canto popolare. Finale a tutto gusto con crescentine e un brindisi con il lambrusco.

Da 40 anni i «musicanti» suonano con l’intento di recuperare i canti della tradizione ma anche lo studio dell’organologia con l’apprendimento e l’uso di strumenti strettamente legati al mondo agropastorale come il piffero, la chitarra battente, l’organetto, la zampogna e il bufù. La passione con cui i musicisti hanno saputo interpretare le fonti popolari nel rispetto dei testi e delle melodie originarie, ha permesso ai Musicanti di arrivare a festeggiare il quarto decennio di carriera e vantare centinaia di concerti, in Italia e in Europa. Il gruppo oggi è formato da Silvio Trotta, Elvira Impagnatiello, Stefano Tartaglia, Alessandro Bruni, Mauro Bassano e Gianmichele Montanaro.