
Aprono i centri estivi. Tutte le iniziative Arci
Partiranno a metà mese i centri estivi organizzati da Arci Valdarno, con turni settimanali al via dal 17 giugno. Si terranno a Castelfranco di Sopra (fino al 12 luglio), a Santa Barbara e Bucine (fino al 27 luglio).
Nel paese alle pendici del Pratomagno i ragazzi, ogni settimana, useranno i cinque sensi per giocare e sperimentare laboratori che li condurranno alla scoperta di continenti e tradizioni diverse.
I sensi verranno utilizzati per scoprire il mondo attorno a loro, facendo immergere bambini e ragazzi in nuove esperienze attraverso giochi e laboratori creativi. Prevista poi la scoperta di nuove culture e la creazione di un mappamondo. A Santa Barbara il filo conduttore sarà rappresentato dall’incontro tra culture diverse.
Ogni settimana sarà dedicata ad un continente specifico. Verranno lette fiabe tradizionali e racconti metodologici e saranno sperimentate ricette e feste tipiche.
Durante il viaggio i bambini e i ragazzi realizzeranno anche una mappa del mondo così com’è oggi e la arricchiranno con proposte e idee.
A Bucine il centro estivo sarà un viaggio attraverso i confini, in collaborazione con l’associazione Diesis Teatrango. "Un’avventura estiva - hanno detto gli organizzatori - che ci porterà in un viaggio intorno al mondo attraverso attività immersive e interattive proposte da artisti, ballerini, musicisti, pittori e pittrici.
Avremo modo di scoprire insieme le culture, le tradizioni e le abitudini vicine e lontane".
Le prenotazioni sono in corso. I centri estivi di Arci Valdarno sono realizzati in collaborazione con la Fondazione CR Firenze.
Un’estate che si prospetta piena di iniziative per i ragazzi dopo un anno scolastico.