
Ancora iniziative legate al Maggio Castiglionese. Domani alle ore 17 alla Chiesa di Sant’Agostino, aprirà i battenti la quarta edizione...
Ancora iniziative legate al Maggio Castiglionese. Domani alle ore 17 alla Chiesa di Sant’Agostino, aprirà i battenti la quarta edizione di "Confluenze" mostra che raccoglie le opere di ben 60 artisti. La collettiva di artisti capace di spaziare dalla scultura alla ceramica, passando per la pittura e per i linguaggi artistici più innovativi come quelli realizzati con materiali di scarto. "Una manifestazione in continua crescita che si propone d’incentivare e promuovere la conoscenza della produzione artistica del territorio, attraverso l’esposizione di opere realizzate con tecniche differenti tra loro, dalla pittura alla scultura, dal college alle composizioni realizzate con materiali di scarto" spiega l’assessore alla cultura, Massimiliano Lachi. "Il recente restauro ha restituito alla Chiesa di Sant’Agostino piena dignità a questo luogo simbolico, rendendolo uno spazio ideale per accogliere anche iniziative culturali di altro profilo". Prosegue fino a domani anche la mostra "Foglie al vento" nel sotto tetto del Teatro Mario Spina. Si tratta della mostra d’arte collettiva dei ragazzi dell’Associazione Crescere a cura del maestro pittore Pasquale Marzelli, che ha guidato con sensibilità, passione e competenza i ragazzi impegnati nella realizzazione dei loro lavori. In mostra anche quattro opere del maestro Gianfranco Bertollo che saranno messe all’asta e il ricavato verrà utilizzato per sostenere i progetti d’arte dei ragazzi dell’Associazione Crescere. L’asta è in programma domani alle ore 18:30. Sempre domani è in programma l’iniziativa "piccoli in piazza" rivolta ai giovani allievi che con impegno e passione si dedicano ad imparare l’arte della bandiera.
La.Lu.