
Una fra le più belle vedute del centro storico di Anghiari con le sue mura
Arezzo, 27 ottobre 2020 - Dietro alle Alpi Apuane e davanti ai colli fiorentini. Il secondo premio “Paesaggio della Toscana” 2019 è andato ad appannaggio del Comune di Anghiari, per la bellezza sia del versante valtiberino che di quello della valle del Sovara. Una soddisfazione immensa per il sindaco Alessandro Polcri che, con orgoglio, sabato scorso ha ritirato il riconoscimento a Firenze nel Salone dei Cinquecento, accompagnato dal suo vice, Claudio Maggini. Sono stati attuati numerosi interventi che hanno permesso di recuperare ambiti paesaggistici e complessi architettonici abbandonati e degradati, creando una rete di risorse di grande pregio e attivando funzioni fra loro complementari, capaci di attrarre visitatori interessati a un turismo rurale sostenibile e a una percorribilità lenta. Sono state recuperate strutture destinate a fattorie didattiche, ripulendo la vegetazione infestante e in alcuni casi, negli antichi castagneti demaniali, riattivando ad esempio la raccolta delle castagne. Il centro visita, le sue sale espositive e le attività ambientali e culturali promosse dall’ente gestore hanno inoltre contribuito a rafforzare la sensibilità pubblica nei confronti dei valori espressi dal paesaggio. “Sono orgoglioso di aver ritirato un premio frutto di un lungo lavoro che, grazie alla stretta collaborazione fra pubblico e privato – ha spiegato il sindaco Polcri - ha dato vita a punti di interesse culturale e sociale, oggi al centro di molti itinerari turistici regionali. Adesso – prosegue - un’apposita commissione si riunirà per la candidatura di Anghiari a “Premio Paesaggio Europeo”: saremo in 24 Paesi, ma l’importante è esserci”.