MARCO CORSI
Cronaca

Accordo tra Carabinieri e Poste Italiane. Lo spot nazionale girato a San Giovanni

Lo spot è stato diffuso dal Ministero della Difesa. L'accordo prevede l'intervento degli uomini in divisa per la consegna della pensione agli anziani.

L'accordo tra Poste Italiane e Carabinieri

Arezzo, 17 aprile 2020 - San Giovanni protagonista di uno spot nazionale su un servizio rivolto ai pensionati. E’ stato girato nella città valdarnese lo spot nazionale che informa sul nuovo servizio istituito grazie alla collaborazione tra Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri. 23.000 pensionati italiani di età pari o superiore a 75 anni potranno chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro direttamente a casa, delegando al ritiro gli uomini in divisa. Questo per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19. Gli anziani potranno così evitare di recarsi alle poste. Il video con lo spot, diffuso dal Ministero della Difesa, è stato girato nella città di Masaccio, come si capisce perfettamente vedendo le immagini. Ben visibile la caserma della compagnia dei Carabinieri, nel centralissimo Corso Italia e anche l’ufficio postale di via Napoli.

In base alla convenzione sottoscritta i Carabinieri si recheranno negli sportelli per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei beneficiari che ne avranno fatto richiesta direttamente a Poste Italiane. L’accordo fa parte di un più ampio sforzo messo in atto dai due partner istituzionali per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche tramite l’adozione di misure straordinarie che puntano ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed in particolare dei soggetti a maggior rischio. L’iniziativa permette anche di tutelarli da truffe, rapine e scippi. San Giovanni, quindi, protagonista di uno spot nazionale che è stato già diffuso sui profili social istituzionali dell’Arma. Intanto, proseguono in città le iniziative di solidarietà. Il Lions Club Valdarno Host ha donato al comune alcuni dispositivi di protezione individuale.

Nello specifico 21 scatole di guanti di varie misure, per un totale di oltre 2.000, 10 flaconi di gel antisettico da 100 ml e 210 flaconi di gel antisettico da 250 m. Sono riprese anche le operazioni di consegna a domicilio delle mascherine. La squadra di operai del comune e i volontari della Misericordia  stanno portando a casa dei sangiovannesi i dispositivi di protezione individuale essenziali per contenere la diffusione del contagio da virus Covid-19. Il termine delle operazioni è previsto per oggi. Sul fronte delle verifiche la polizia municipale prosegue i controlli su tutto il territorio per garantire l’osservanza delle disposizioni nazionali e regionali. Le misure di contenimento del contagio sono valide fino al 3 maggio 2020. “Non è quindi permesso di uscire di casa se non per comprovate esigenze lavorative, per necessità primarie o per motivi di salute urgenti e per assistenza a persone fragili”, ha ricordato il comune di San Giovanni.