
Ci siamo. Le porte della nuova scuola di Camucia si stanno per aprire. Al ritorno dalle vacanze natalizie i bambini delle scuole elementari faranno ingresso ufficialmente nel nuovo plesso di via di Murata. Durante il periodo di interruzione didattica il Comune e l’istituto scolastico comprensivo Cortona1 effettueranno il trasloco delle attrezzature per le otto classi frequentate da oltre 150 bambine e bambini. Una scuola che arriva dopo una lunga e importante gestazione. Circa 4 milioni di euro il costo complessivo del progetto, tra fondi regionali e del Comune di Cortona. Un lavoro che ha preso avvio con la precedente amministrazione Basanieri e terminata oggi dalla giunta Meoni. "Si è trattato di un lavoro complesso - spiega il sindaco Luciano Meoni - voglio ringraziare l’ufficio tecnico del Comune per aver trovato le soluzioni migliori rispetto al progetto iniziale che presentava alcune criticità. Dobbiamo riconoscere l’importanza di questa opera che è stata resa possibile dalla precedente amministrazione e che abbiamo portato a termine contenendo i costi crescenti dovuti alle varianti progettuali e all’inflazione sui materiali, in un’ottica di continuità amministrativa". Una scuola di ultimissima generazione. Produrrà da sola l’energia che le serve per riscaldarsi, ha i più alti standard di accessibilità e di antisismica. Non solo scuola, ma anche un luogo per eventi e incontri, grazie ad un auditorium a cui si può accedere in maniera indipendente. L’obiettivo è anche quello di offrire un luogo di aggregazione che migliori la realtà socioculturale del grande centro urbano cortonese. Negli accordi economici, nel monte complessivo di 4 milioni di investimento, rientra anche la cessione al costruttore dell’attuale plesso della primaria di via Quinto Zampagni
La.Lu.