
La Casa Museo Ivan Bruschi
Arezzo, 30 gennaio 2018 - Quest’anno la Fiera festeggia il suo 50’ Anniversario e la Fondazione in occasione di questo importante evento, nato proprio dall’idea del celebre antiquario Bruschi nel ’68, ha realizzato tutta una serie di eventi legati proprio all’Antiquaria. Nei giorni della Fiera sarà possibile gustare una visita alla Casa Museo Ivan Bruschi e ai suggestivi scorci del centro storico cittadino che si aprono dalle esclusive terrazze poste davanti alla Pieve di Santa Maria. Situata nel trecentesco Palazzo di Corso Italia, la Casa Museo custodisce l’eclettica collezione del celebre aretino “padre” della Fiera Antiquaria: oltre 10.000 oggetti, dall’età preistorica a quelle moderna e contemporanea, quadri di grandi artisti e oggetti provenienti da ogni continente, per un viaggio alla scoperta dell’arte a trecentosessanta gradi. Sabato, in occasione della Festa della Toscana, la Casa Museo presenta uno speciale percorso di visita gratuito e teatralizzato alla mostra “Vasari, Jacone e la maniera bizzarra”. Non una semplice visita ma un viaggio attraverso l’arte e la letteratura artistica. I visitatori saranno accompagnati da una guida del Museo e dall’attore Samuele Boncompagni, dell'Associazione culturale Noidellescarpediverse, che, nei panni di Giorgio Vasari, reciterà brani tratti da Le Vite, opera principale dell'illustre artista aretino. Potranno così essere scoperti e capiti i segreti intrecci tra i vari gruppi di artisti che insieme, ma non sempre in accordo, hanno reso unica l'arte del Cinquecento. Quella stessa arte che proprio Giorgio Vasari definiva " la maniera moderna". Le visite inizieranno alle 16.00 e alle 17.00, si consiglia la prenotazione. Domenica dalle 10.00 sarà possibile scoprire la mostra “Vasari, Jacone e la maniera bizzarra” in compagnia del Centro Guide di Arezzo e Provincia con la speciale SCOPRI AREZZO e la visita “Due mondi paralleli a confronto: Vasari e la maniera moderna, Jacone e la maniera bizzarra”. La visita inizierà alle 10.30 alla Casa Museo Ivan Bruschi e proseguirà poi con un tour a Casa Vasari. Costo dell’iniziativa: €13.00 a persona, gratuito fino a 12 anni. Per informazioni e prenotazioni: 3343340608 – [email protected] .