
Film sulla Fortezza
Arezzo 16 dicembre 2018 - Storia di una Fortezza e della sua città. “La questione aretina. Storia di una Fortezza costruita contro una città" è il documentario del regista aretino Gaetano Maria Mastrocinque che racconta la storia di Arezzo e che arriva alla Casa dell’Energia di via Leone Leoni dove verrà proiettato oggi domenica 16 dicembre alle 19. Incentrato sulle vicende storiche che portarono alla costituzione della Fortezza Medicea di Arezzo, il film ripercorre attraverso le vicende dei grandi protagonisti del passato (San Donato, Guido Tarlati di Pietramala e Cosimo I De Medici) e mette in luce le bellezze storiche e artistiche di Arezzo, i luoghi simbolo della città e le sue manifestazioni tradizionali. Grazie alla lettura dei resti archeologici e dei luoghi recentemente tornati alla luce a seguito di un imponente lavoro di restauro, la Fortezza Medicea di Arezzo, fornisce elementi ed indizi che vanno ben oltre la vicenda “edilizia” rinascimentale, e indaga sulle origini e sull’identità della storia millenaria della città di Arezzo.
Una produzione di Federico Colizzi, Marco Giustini e Mastrocinque. Per realizzare il documentario sono stati intervistati l’architetto Maurizio De Vita direttore generale dei lavori di restauro della fortezza, il primo rettore della Fraternita dei Laici Pierluigi Rossi, il consigliere del Csm Giuseppe Fanfani e il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. Durante la serata sarà aperto il “Temporary wine bar” per raccogliere fondi necessari a sviluppare progetti educativi in collaborazione con Verso Urban Creativity nel 2019.