
ARTIGIANATO AD ANGHIARI_4988537_005807
Arezzo, 1° maggio 2018 - Primo Maggio di eventi a volontà. Dalla corsa delle vespe alle bici eroiche, dalle sagre al ballo, dalla gastronomia alla musica. Mille vespisti da tutta Italia si ritrovano per il VespArezzo 2018. E’ il tradizionale raduno nazionale organizzato dal Vespa Club Arezzo che darà vita a un lungo e colorato serpentone attraverso alcune delle strade più suggestive della città e della provincia, percorrendo circa 40 chilometri alla scoperta delle bellezze del territorio tra monumenti, cultura, paesaggi e buon cibo.
L’iniziativa rappresenta ormai un’irrinunciabile occasione per tutti coloro che hanno una Vespa (di ogni modello e di ogni epoca), e che vogliono condividere la passione con una giornata all’aria aperta e in compagnia. Il ritrovo per le 8 al Prato da cui, dopo la colazione e la consegna del kit del raduno, partirà la sfilata per le vie cittadine e il giro turistico guidato da due macchine elettriche del car sharing dell’Atam.
La prima sosta a Policiano. Il percorso continuerà poi per Frassineto, Alberoro e Badia al Pino, imboccando infine la suggestiva salita di Civitella. L’ultimo tratto fino a Villa Burali. Un appuntamento di prestigio è ad Anghiari: si chiude la Mostra dell’Artigianato, una passerella da non perdere tra vicoli e belle cose.
E tante le sagre. Come quella del Fagiolo Zolfino alla Penna di Terranuova. Alle 13 pranzo al ristorante, alle 14 partenza 51° Coppa Penna, gara ciclistica dilettanti, alle 18 il Tombolone e la sera cena pennaiola.
Sagra della lumaca a Cavriglia sempre oggi. Alle 11.30 apertura ristorante e stand gastronomici, dalle 15 alle 19 spettacoli e dopo la cena alle 21 ballo con l’orchestra. Prosegue oggi la Festa della Rosa a Viciomaggio: alle 10 la Camminata della Rosa, alle 13 il Pranzo della Rosa, alle 17,30 spettacolo comico con Il Penna e Maurizio Borgogni «Ceccarino», alle 21 ballo con Il Sorriso della Notte e alle 23 estrazione della lotteria.
A Cortona torna, nel centro storico, la tradizionale Fiera del Rame, del fiore ornamentale e del coccio. Piazza Signorelli e via Casali trasformate in giardino, tanti i vivaisti in azione. Sempre a Cortona primo maggio alla Fortezza del Girifalco. «Pic-Nic in Fortezza» collegato agli eventi del Cortona Jazz Festival, inizio del concerto alle 13, Fortezza aperta dalle 11.
A Castiglioni è la giornata clou del «Maggio», l’afflusso è garantito dalla Fiera campionaria, quella intorno alla quale si muovono le grandi folle. A Cesa passa l’Eroica, la carovana di corridori arriva alle 9,45 poi prosegue verso il centro da cui alle 9 parte la sbiciclettata del Primo Maggio.
Da oggi apre i battenti il Roseto Fineschi a Cavriglia, un viaggio tra le specie più belle (9-19). Sempre in Valdarno ecco Slow Walk, tra escursione, degustazione e performance teatrale. Appuntamento alle 15 alla Fattoria di Migliarina di Bucine.
Lavoro per lavoro? Le Acli ad Arezzo celebrano oggi la festa dei lavoratori mettendo in scena lo spettacolo “LaMente…le” che proporrà una critica in chiave ironica ad una società orientata alla ricerca del profitto. L’appuntamento alle 21.15 al teatro “Pietro Aretino” di via Bicchieraia. Protagonista la compagnia partenopea Comic Art che in “LaMente…le”.