
Roberta Busato a Foiano
FOIANO DELLA CHIANA, 21 settembre 2018 - Un'altra mostra alla ex chiesa della Carbonaia di Foiano della Chiana. Dopo Mario Consiglio ecco Roberta Busato. A Foiano procede «Carbonaia open art», la rassegna che porta opere di arte contemporanea in questa suggestiva sede espositiva del centro. È stata inaugurata la seconda esposizione di questa lunga serie che arriverà fino all'estate del 2019. Stiamo parlando di «Giona», la mostra di sculture dell'artista Roberta Busato che occuperà la ex chiesa di via Solferino.
La rassegna «Carbonaia open art» è stata ideata dall'associazione Art Adoption con la supervisione di Massimo Magurano e la collaborazione dell'amministrazione comunale. La serie di mostre è stata voluta dall'assessore alla Cultura del Comune Alice Gervasi, risultato è quello di ridare vita con una programmazione ad uno dei luoghi più suggestivi del centro storico di Foiano. «Il messaggio della mostra di questa artista è la speranza – spiega Magurano – l'austera presenza delle sculture dialoga virtualmente con le drammatiche azioni imposte dal divino ma dalle quali nascerà il mondo che conosciamo. Le teste di cavallo simbolicamente fonte di futuro e prosperità sono disposte nella forma del cerchio, quindi la forma perfetta. I protagonisti umani imperano sulle teste affidando loro l'uomo in quanto coscienti di essere mortali».
La prima mostra della serie, che ha visto protagoniste le installazioni di Mario Consiglio, ha fatto registrare 2500 accessi, suscitando note di apprezzamento da parte del pubblico. Quella di Busato avrà una durata inferiore e in un periodo turisticamente più difficile, ma la sfida è aperta. Le opere dell'artista, dopo questa anteprima nazionale a Foiano, saranno esposte a Copenhagen e in altre città del nord Europa.
«Giona, titolo della rassegna, era il profeta ribelle – spiegano gli organizzatori – ma non per questo il meno amato e ricompensato. Le sue imprese lo hanno visto protagonista in terra ed in mare rendendolo attore principale di episodi controversi e drammatici, lui protagonista anche nel redigere i confini di Israele e delle antiche terre di Gerusalemme. La terra e l'acqua elementi fondamentali alla nascita della vita, gli stessi sui quali immenso fu il potere di Giona, sono i protagonisti delle sculture di Roberta Busato».