SILVIA BARDI
Cosa Fare

Gli artisti aretini fanno spettacolo su Radiofly con pillole di cultura

Una trentina di attori, registi, musicisti, ballerini, personaggi della cultura e dello spettacolo ogni mattina raccontano storie, idee e suggerimenti durante la trasmissione Flymug di Gloria Peruzzi

Gloria Peruzzi

Arezzo 11 marzo 2020 - Tante voci in radio. Il mondo dello spettacolo ha chiuso il sipario ma non i suoi protagonisti che non vogliono  interrompere il rapporto con il pubblico e continuare a diffondere l’obiettivo dell’arte scenica: informazione, intrattenimento, cultura, compagnia, condivisione. E mille e mille altre motivazioni. E così un nutrito gruppo di artisti aretini fra autori, attori, scrittori, poeti, musicisti, registi, direttori di musei, psicologi, cantanti, maestri di danza, musicologi, si ritroveranno virtualmente in radio, ai microfoni dell’emittente aretina RadioFly, per intrattenere gli aretini che stanno a casa. Sono “pillole” di salvezza, o meglio di bellezza, che spaziano tra filosofia, musica, arte, letteratura. E ci sarà spazio anche per i bambini con percorsi museali virtuali. “Una conduzione collettiva - spiega Gloria Peruzzi direttrice dei programmi dell’emittente aretina Radiofly che ha lanciato e condiviso questa idea -  che caratterizzerà la programmazione mattutina. Un modo per far tornare la radio a proporsi quale mezzo privilegiato di informazione e compagnia ancora più fondamentale in questi giorni che ci vedono trascorrere molto più tempo del solito a casa”. Una programmazione che inizierà mercoledì 11 marzo dalle 9 alle 11 fino al venerdì e farà sentire le voci, le idee, le suggestioni di Uberto e Amina Kovacevich, Andrea Bocconi, Lucrezia Lombardo, Andrea Biagiotti, Cinzia Della Ciana, Massimo Ferri, Ilaria Gradassi, Francesco Botti, Claudio Santori, Silvia Martini, Enrico Fink e molti altri, in tutto, per ora, ventisette protagonisti,  che nel giro di ventiquattr’ore hanno dato piena adesione. Tutti accomunati dall’hashtag  #stoacasaeascoltoradiofly. I temi? I più vari: musica, arte, teatro, cinema, sport, letteratura, insegnamento, in maniera sana e positiva.  Nuove voci che si affiancheranno gli “esperti” di RadioFly, che curano le varie rubriche sul trekking sulla cucina, sulla psicologia, sull’alimentazione, sugli spettacoli. Una idea che nasce già aperta ai contributi di quanti hanno qualcosa da proporre ([email protected] oppure whatsApp 3343159000). Tanto di  tempo ce n’è per tutti. Almeno fino ad aprile.  E se non ci si vede in giro, ci si sente in radio.