
sagre
Arezzo, 30 agosto 2018 - Feste di fine estate, sagre a base di prodotti del territorio e folklore, settimana all’insegna di tavole imbandite in tutta la provincia. Subbiano si prepara, anche quest’anno, alla “Festa di Finestate”, con un programma ricco di eventi che accompagnerà il paesino cesentinese, e tutti coloro che vorranno prendervi parte, fino a domenica 9 settembre con l’immancabile festa dell’uva (che arriva alla sua 34esima edizione), Le strade e le piazze si animeranno di musica, colori, vino e tradizioni. Venerdì 31 agosto alle 19,30 cena per gli over 65, alle 21,15 ballo con l'orchestra Mille Ricordi, sabato 1 settembre dalle 16 alle 23 "Dal grano alla tavola" laboratorio con la banda dei piccoli chef, dalle 17 in poi prove libere di moto cross, alle 19 apertura del maxi ristorante con menu a base di funghi. Alle 21,15 ballo liscio con l'orchestra Joselito, a seguire spettacolo comico "Risate piccole piccole" con Rufus clown e Noidellescarpediverse. Alle 21,30 serata di balli latini e alle 23 spettacolo della scuola di danza Asso di cuori. Domenica 2 settembre si parte alle 9 con il moto incontro. Per tutta la giornata laboratori dal grano alla tavola e mostra di ovini e caprini, animali da cortile e prodotti della terra. In esposizione anche le macchine agricole, alle 10,30 colazione contadina nell'aia e alle 13 il pranzo. Alle 19 apre il maxi ristorante con funghi, maccheroni fatti in casa con sugo d'ocio e ocio al forno.
Poi balli con le orchestre, djset e musica caraibica. Lunedì 3 settembre per tutta la giornata ci sarà poi la Fiera di Fine estate. Fino a domenica 2 settembre a Camucia, c’è Pd in Festa, ogni sera alle 21,30 balli con le migliori orchestre e domenica dalle 9 anche il porchetta festival e la gara del ruzzolone a coppie. Festa Popolare in Onore della Madonna Addolorata a La Pace di Foiano della Chiana la prima domenica di settembre. Fino a domenica 2 settembre a Badia al Pino, si svolge la 40° edizione della Sagra della Bistecca. Mercoledì 29 agosto alle 21 ballo liscio con l’orchestra Alessio Alunno, giovedì Fiesta Latina e musica Salsa Nà Nà, venerdì ballo con l’orchestra Elena Emozioni Italiane. Sabato 1 settembre musica con Fuorigiri e domenica l’orchestra Angelini. Bisteccando a tavola con il gigante bianco a Castiglion Fiorentino da giovedì a domenica dalle 19.30 nei Giardini di Piazza Matteotti. Festa della Bistecca Chianina a Renzino di Foiano da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre, nei tre giorni sul menù anche hamburger di chianina. In attesa della Sagra della Porchetta di Monte San Savino si comincia con Il Sagrino nel primo fine settimana di settembre (dal 31 agosto al 2 settembre) per arrivare alla Sagra vera e propria il del secondo fine settimana, da giovedì 6 a domenica 9 settembre. Venerdì 31 Cena di Gala della 55° edizione della Sagra ai Giardini Pensili del Palazzo Comunale in Corso Sangallo, sabato 1 alle 19 nel centro storico Bolle, Bollicine e … Porchetta (apericena, degustazione e buffet dei prodotti tipici del Monte), alle 21.30 spettacolo di cabaret Sagre e Profano con Maurizio Borgogni Ceccarino e Santi Cherubini Il Penna al teatro all’aperto. Domenica pranzo e cena agli stand e la sera danza aerea con Dam Dance.