
Sono sempre più frequenti le truffe a danno di persone anziane
Montecatini, 22 aprile 2015 - Si era spacciato per un dipendente Enel e con questa scusa aveva contattato dei condomini per proporre dei consistenti sconti in bolletta e 'rubare' i dati degli intestatari per stipulare nuovi contratti con una società concorrente. Peccato che in quello stesso condominio vivesse un carabiniere che subito si è accorto che qualcosa non andava. E' stato smascherato dai militari del Norm di Montecatini un uomo, 44 anni, residente a Capannori ora denunciato in stato di liberà per sostituzione di persona. Fermato e controllato dai carabinieri l'uomo, che vive nello stesso condominio delle sue vittime, aveva infatti fornito false generalità.
Sono sempre più frequenti le visite di venditori porta a porta, specializzati nella commercializzazione di energia elettrica e gas che con insistenza chiedono di firmare documenti o di visionare le bollette per suggerire offerte con risparmi. Diverse segnalazioni arrivano dopo l'avvenuto raggiro e molti cittadini, specie anziani, si trovano in difficoltà nel recedere da contratti formalmente ineccepibili ma ottenuti con modalità truffaldine. Per questo le forze dell'ordine invitano i cittadini a segnalare persone sospette.