
Le scarpe "multietniche"
Firenze, 13 aprile 2015 - Certo, c'è la globalizzazione e quindi si produce in siti delocalizzati. Chi riesce a trovare ancora una maglia fatta in Italia, un calzino francese, un maglione inglese? Tutto viene dall'Est. Europeo, a volte, dal lontano Oriente più spesso. Anche e soprattutto le scarpe, che però, per definizione, dovrebbero andare a coppia. E invece... una nostra lettrice ci ha segnalato una foto davvero curiosa: "Ho comprato un paio di scarpe di una notissima marca, conosciuta in tutto il mondo, in un negozio di Sesto Fiorentino. Ovviamente pensavo che fossero calzature made in China, o in un altro Paese della zona, di solito questo tipo di marchio produce in quelle zone. Non pensavo però, come invece è capitato, che le etichette sotto le linguette disegnassero una realtà diversa: la scarpa destra è fatta in Cina, quella sinistra in India".
Dietro a due semplici etichette c'è un mondo... Una foto che è emblematica di un modo di produrre. E che fa riflettere...