
Il fantasista Matteo Falteri è stato operato a Perugia per la ricostruzione del crociato
Spera di non piangere a Cannara, nonostante lì siano parecchio famose le cipolle, il Seravezza... che anzi ha un sorriso grande così da tutta la settimana, dopo aver battuto la corazzata Grosseto. Oggi è la partita per confermarsi in vetta alla classifica a punteggio pieno, per quel poco che può valere dopo appena due turni di campionato. Oggi alle 15 in terra umbra ad arbitrare Cannara-Seravezza sarà il fischietto Tommaso Cifra della sezione di Latina, coadiuvato dagli assistenti di linea Enrico Baldoni e Biagio Di Tella (entrambi di Ancona).
"Partita difficilissima – esordisce mister Cristiani Masitto – ci mancano 37 punti al primo obiettivo minimo che intanto è la salvezza. Abbiamo una squadra tutta nuova e piena zeppa di giovani che vengono dalla Primavere e che si affacciamo per la prima volta al calcio dei grandi. Quindi voliamo molto bassi... e facciamogli intanto capire bene l’importanza di ogni singolo punto guadagnato e di ogni partita. In settimana abbiamo lavorato bene e ora siamo tutti quanti curiosi di vedere i nostri ragazzi all’opera nella prima trasferta della nostra stagione. Siamo costretti a crescere giocando. Proveremo a bruciare le tappe ma non sarà affatto facile".
Intanto è finito sotto i ferri il fantasista mancino del Seravezza Matteo Falteri, che era stato uno dei principali acquisti del mercato estivo verdazzurro. Purtroppo, e si sapeva, per lui la stagione è finita ancor prima di iniziare, dopo il grave infortunio rimediato ad agosto nell’amichevole contro il Tuttocuoio. Falteri lunedì scorso è stato sottoposto alla ricostruzione del legamento crociato del ginocchio sinistro presso la clinica “Casa di cura Liotti” di Perugia dal professor De Angeli. L’intervento è perfettamente riuscito. L’ala classe 2002 inizierà immediatamente il percorso di riabilitazione. Oggi nel Seravezza rientra Fabri dalla squalifica e dovrebbe prendere il posto di Lepri nel 5-3-2.
Probabile formazione (5-3-2): 1 Lagomarsini (C); 20 Pucci (07), 4 L. Mosti, 28 Mannucci, 25 Pani, 26 Mannelli (05); 21 Bedini, 8 Muhic, 5 Fabri; 27 Vanzulli (06), 19 Spatari. All. Masitto.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su