
Due tecnici al lavoro sulla Var (Ansa)
Forte dei Marmi, 4 luglio 2017 - La Var vivrà il suo battesimo di fuoco in Versilia. Sarà infatti in occasione dell’amichevole di domenica 23 luglio (fischio d’inizio alle 18) fra l’Empoli (Serie B) e il Real Forte dei Marmi Querceta (Serie D) allo stadio “Necchi-Balloni” di Forte dei Marmi che la nuova tecnologia che rivoluzionerà il mondo del calcio farà il suo debutto nel nostro Paese. Cosa sia la Var (Video assistant referee) è ormai noto a tutti: si tratta di un’assistenza addizionale, tramite l’ausilio di filmati, che esamina le decisioni degli altri arbitri in campo con cui si è in contatto audio. E la sede prescelta per il varo di questa innovazione sarà Forte dei Marmi. Venerdì 21 e sabato 22 luglio a Viareggio si terrà una importante due giorni di stage per iniziare a testare la Var e a questo appuntamento prenderanno parte parecchi arbitri italiani e internazionali.
E poi la domenica ecco il test sul campo in una partita vera, seppur amichevole. «Non pensate che la Var possa risolvere tutti i problemi ma ci aiuterà ad evitare gli errori chiari – ha detto Marcello Nicchi, presidente dell’Aia – in questo periodo estivo faremo diverse amichevoli per testarla coi nostri arbitri». E la prima sarà appunto Real FQ-Empoli che così si carica di ulteriori significati che vanno ben oltre il vedere all’opera queste due squadre. Per il Real Fq è un’amichevole di lusso contro un club di prestigio che fino a poco più di un mese fa militava in Serie A. L’occasione dell’inaugurazione della Var renderà l’appuntamento assai interessante per tanti curiosi e addetti ai lavori e avrà un grande richiamo a livello nazionale.
«Tutto è partito da una telefonata di Cristiano Ciardelli (noto allenatore viareggino che già da tempo lavora come match-analista per gli arbitri, ndr) il quale era col dirigente arbitrale Rosetti – spiega il ds Raffaele Pinzani del Forte Querceta – la nostra sarà una “partita pilota”, la prima in Italia per testare la Var. La mattina del 23 luglio dovremo lasciare il campo a disposizione per il montaggio dell’apparecchiatura che verrà allestita in tribuna. E da questa postazione dovrebbe operare un ex arbitro, forse lo stesso Rosetti o addirittura Collina, parlando durante la gara del tardo pomeriggio tramite auricolare con l’arbitro che dirigerà l’incontro il quale potrebbe essere un fischietto internazionale come Orsato, Irrati, Rizzoli o Tagliavento se non addirittura uno straniero. E così nella nostra amichevole con l’Empoli ci saranno delle situazioni di breve sosta. In quei 30-40 secondi di stop andranno valutate le azioni sospette. Sarà molto interessante».