REDAZIONE VIAREGGIO

La serie D riparte con quattro gare rinviate

Domani turno praticamente dimezzato. In campo il Seravezza, mentre resta al palo il Real Forte. I recuperi di mercoledì prossimo

La Serie D alla fine riparte regolare domani con le partite dell’ultima giornata di andata che in origine avrebbero dovuto giocarsi il 9 gennaio scorso alla ripresa dopo la sosta per le feste. Come noto l’andamento dei contagi da Covid ha prolungato lo stop (che nelle categorie regionali, provinciali e giovanili in Toscana dall’Eccellenza in giù è prorogato invece fino al 12-13 febbraio). Il campionato di Serie D si svolgerà seguendo il consueto sviluppo del numero progressivo dei turni, come logica suggeriva, quindi subendo un “semplice” slittamento in avanti. Le conferme rispetto al calendario originale sono che restano invariati l’appuntamento infrasettimanale di giovedì 14 aprile che coinvolge tutti i novi gironi nazionali e quelli dei mercoledì 2 e 16 febbraio. Confermata la sosta di domenica 20 marzo per la partecipazione della Rappresentativa di Serie D al Torneo di Viareggio e quella di domenica 17 aprile per Pasqua. Come già stabilito, la stagione si concluderà il 15 maggio.

Nel girone D, dove mercoledì scorso si sono giocati i recuperi GhiviBorgo-Rimini (vinto 2-1 dalla squadra di Vangioni facendo una super-impresa contro la capolista) e Aglianese-Athletic Carpi (vinto 3-2 dai pistoiesi grazie alla tripletta del viareggino Brega con gol-partita all’ultimo secondo), domani per la 19ª giornata sono state rinviate 4 gare su 10: Bagnolese-Aglianese, Progresso-Borgo San Donnino, Tritium-Mezzolara e Sammaurese-Real Forte Querceta. Si giocheranno invece alle 14.30 Seravezza Pozzi-Athletic Carpi (arbitro Spedale di Palermo, assistenti Manzini di Voghera e Riganò di Chiari), il big-match Lentigione-Rimini (Agostoni di Milano, Morotti di Bergamo e Lo Calio di Seregno; che verrà trasmessa in diretta tv su SportItalia); Ravenna-GhiviBorgo (Vacca di Saronno, Pirola di Abbiategrasso e Vora di Como); Prato-Fanfulla (Gai di Carbonia, Gatto di Collegno e Di Dio di Caltanissetta; che si giocherà ancora al “Torrini” di Sesto Fiorentino e non al LungoBisenzio di Prato); Forlì-Correggese (Cerbasi di Arezzo, Vagheggi di Arezzo e Iuliano di Siena); Sasso Marconi-Alcione Milano (Munfuletto di Bra, Ambrosino di Torre del Greco e Cozzuto di Formia). I recuperi ricalendarizzati per mercoledì prossimo sono 3 (Borgo San Donnino-Forlì, Fanfulla-Lentigione, GhiviBorgo-Seravezza) mentre altre 5 partite (Fanfulla-Forlì più le 4 rinviate di domani) sono ancora da ricalendarizzare.