SERGIO IACOPETTI
Sport

L’Italbeach vola in finale. La Spagna ultimo ostacolo

Sconfitta l’Ucraina dopo una partita tecnicamente perfetta degli azzurri. Le ragazze chiudono invece al quinto posto. Il programma delle partite di oggi.

Gli azzurri volano in finale degli Europei dopo aver sconfitto in semifinale 4-1 l’Ucraina al beach stadium Matteo Valenti

Gli azzurri volano in finale degli Europei dopo aver sconfitto in semifinale 4-1 l’Ucraina al beach stadium Matteo Valenti

L’Italia liquida 4-1 l’Ucraina, al termine di una prestazione sontuosa, e centra la finale del Campionato Europeo in svolgimento al Beach Stadium Matteo Valenti. Vittoria netta frutto di un evidente strapotere sia fisico che tecnico. Pronti via e Josep Junior ci prova con una magistrale rovesciata che Poslavski devia in angolo, poi lo stesso portiere è salvato dal palo sul diagonale di Sassari. Pochi minuti e il legno stavolta dice di no al piatto volante di Alla. Insomma, quando non sono passati ancora 5’ gli Azzurri sono già in credito con la fortuna. Ci provano ancora Genovali (sinistro a lato) e Fazzini (tiro centrale) ma il 1° periodo finisce incredibilmente 0-0. L’inizio del 2° parziale vede ancora gli Azzurri attaccare a testa bassa. Josep Junior e Sassari calciano a lato ma è il preludio al gol che arriva con il diagonale di sinistro di Sassari (rete da condividere con il viareggino Fazzini, che recupera in contrasto una straordinaria palla in difesa). Remedi impegna ancora l’estremo ucraino dalla distanza, ma lo stesso non può nulla sulla rasoiata di Josep Junior su piazzato.

Nel 3° periodo è accademia azzurra. Josep Junior, specialista in piazzati, infila subito il 3-0 ed il pubblico inizia a far festa. L’unica sbavatura arriva sul 3-1, quando Maksymets, libero in area, insacca di testa ma non c’è storia e, dopo il palo di Alla, Sassari al volo mette l’ombrellino nel long drink. Oggi sarà finalissima contro la Spagna che, in semifinale, ha superato 6-3 la Bielorussia (Ardil 2, Brian, Oliver, Kuman, Chiky Ardil/Hapon, Bryshtsel, Chaikovski).

Italia: Casapieri, Josep Junior, Fazzini, Remedi A., Sassari, Shalabi, Sciacca, Genovali, Remedi L., Santini, Alla, Gean Pietro.

Ucraina: Poslavski, Ross, Glutski, Pashko, Yarmak, Potapov, Borsukivoitok, Zborovski, Samoilenko, Maksymets.

Femminile. Le Azzurre invece chiudono al 5° posto, con il 4-1 alla Svizzera. Successo in rimonta e griffato Illiano 2, Ciccarelli, Veglio.

Programma odierno: Kazakistan-Azerbaijan; Romania-Lituania; Francia-Danimarca; Portogallo-Svizzera; Ucraina-Polonia; Ucraina Bielorussia; Spagna Portogallo (16,45) e Italia-Spagna (18).

Sergio Iacopetti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su