
L’Italia under 19 battuta anche dalla Francia nella finalina per il terzo posto
Italia
0
francia
1
ITALIA: Mugnaini, Crocco, Maggi, Tognetti, Monticelli, Crosara, Tagliapietra, Polverini, Holban, Flaminio. All. Bresciani.
FRANCIA: Cayol, Gaucher, Neau, Alonso, Garro, Louchart, Echappe, Granger, Gelebart, Herve. All. Herin.
Arbitri: Silva e Fernandez.
Marcatore: 23’ st Garro.
VIAREGGIO – Fuori dal podio, dopo 2 argenti e 2 bronzi, e fra l’altro in casa. Esito amarissimo per gli Azzurrini, guidati da Pierluigi Bresciani che chiudono fuori dal podio un’edizione dei Campionati Europei, la 54^ e splendidamente organizzata dall’Spv Viareggio, iniziata male e finita peggio. Se Portogallo e Spagna, che si sono giocate il titolo con merito - nella finalissima del PalaBarsacchi i lusitani si sono imposti 5-2 (Duarte, Preciso 2, Ribeiro, Santos/Zanon, Andreu) -, già alla vigilia potevano avere qualcosa in più, sia sotto il profilo tecnico che sotto il profilo dell’esperienza, perdere 2 partite su 2 (4-1 nel girone e 1-0 la finalina) contro la Francia brucia e apre squarci neri su quello che sia il reale valore dell’hockey italiano in questo momento. Sia chiaro: in entrambe le sconfitte gli uomini di Bresciani hanno sprecato tanto, ma resta il fatto che in 6 partite disputate le sconfitte sono state 5. Chiuso il girone con 0 punti, il largo 8-1 rifilato alla Svizzera aveva dato la speranza che qualcosa potesse cambiare, ma il cambio di passo non c’è stato.
Contro il Portogallo in semifinale arriva la sconfitta per 0-4. Infine la doccia fredda di sabato sera, arrivata a 2’ dalla fine quando Garro, in ribattuta dopo la parata del tiro diretto da parte di Mugnaini, ha siglato la rete decisiva. A parziale scusante le tante occasioni create e che sono valse al portiere francese Cayol il titolo di Mvp della partita.
"Siamo delusi - ammette Bresciani -, perché avremmo dovuto e potuto fare meglio. Purtroppo talvolta siamo stati sfortunati, come è stato in questa finale o nella partita inaugurale persa contro la Spagna. Altre volte invece ci è mancata la giusta determinazione".
Sergio Iacopetti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su