REDAZIONE VIAREGGIO

Beach Soccer: world games

L’Italia dei viareggini piegata dall’Ucraina. Gori e compagni pagano un avvio da choc

Dopo l’ottimo inizio nelle qualificazioni ai World Beach Games con le nette vittorie su Norvegia (17-4) e Francia (5-1), la Nazionale italiana di beach soccer, profondamente viareggina vista la presenza in azzurro di ben 7 salmastrosi su 12, si è dovuta piegare all’Ucraina. L’ItalBeach del commissario tecnico Emiliano Del Duca è andata subito sotto, poco reattiva nei primi due periodi di gioco quando l’Ucraina spadroneggia e riesce a portarsi su un parziale addirittura di 4-0. Due gol nel primo tempo realizzati da Shcherytsia al 4’ e da Borusk al 6’. Poi allo scadere di frazione gli azzurri hanno l’occasione di accorciare le distanze però prima il bomber viareggino Gabriele Gori si fa parare un rigore e poi ecco un po’ di sfortuna sul palo scheggiato da Zurlo. Nel secondo round al 7’ e all’8’ colpiscono di nuovo Shcherytsia e Voitenko e allora il passivo per l’Italia si fa pesante con 4 gol di scarto. Ma nel terzo tempo c’è tutta la follia e la bellezza di questo sport: uno scatto d’orgoglio e l’ItalBeach risorge con quattro reti di fila nell’arco di 4 minuti: in sequenza Gianmarco Genovali al 6’, Zurlo all’8’, poi al 9’ Alessandro Remedi su calcio da fermo e poi al 10’ Giordani, riportano in parità le sorti del match. Si va al tempo supplementare... ma lì si conferma la “giornata no“: Italia all’attacco, spinta dall’adrenalina data dall’incredibile recupero, però è l’Ucraina a colpire nuovamente a metà extratime con Pashko, che azzecca un tiro dalla distanza che rimbalza sotto il corpo di Leandro Casapieri. L’Ucraina si qualifica ai World Beach Games mentre per l’Italia ora il cammino è nei playoff per raggiungere la 5ª posizione che la porterebbe a Bali 2023.