REDAZIONE VIAREGGIO

Stranieri in vacanza: il Forte resta tra le 5 top. I prezzi delle tende toccano cifre esplosive

Il calo dei turisti ex Urss ha frenato un ritorno ai livelli pre covid del 2019

Stranieri in vacanza Il Forte resta tra le 5 top I prezzi delle tende toccano cifre esplosive

Forte dei Marmi, 29 luglio 2023 – Resta nella top five delle mete più gettonate dagli stranieri, anche se il calo dei Russi pesa, eccome. Forte dei Marmi non molla le vette dei trend turistici più virtuosi nonostante prezzi da capogiro che arrivano anche a 25mila euro per la tenda tutta la stagione.

Sono cinque le mete specifiche che catturano chi viene dall’estero: Capri, Forte dei Marmi, Porto Cervo, Portofino e Taormina. Global Blue, società leader nel Tax Free Shopping, e Lybra Tech, azienda che sviluppa soluzioni tecnologiche basate sui big data per destinazioni turistiche, aziende ed hotel, le hanno analizzate all`interno del periodico report “The next”, che combina dati previsionali e consolidati per valutare le performance dello shopping tax free, confrontandole con il mercato di riferimento e prevedendo l`arrivo dei flussi internazionali.

Forte dei Marmi, al quarto posto per pressione della domanda turistica, sta tornando ai livelli pre-pandemia più lentamente, a causa dell`assenza del turista russo, che nel 2019 rappresentava il 44% della spesa tax free totale. La località della Versilia, quindi, tra le cinque destinazioni è l’unica a non avere del tutto recuperato sul 2019: il recovery per spesa tax free e transazioni è rispettivamente dell`89% e del 91%. Qui la permanenza media supera i 4 giorni ed i protagonisti assoluti sono gli americani. Inoltre, gli Usa contano per il 32% della spesa tax free, seguiti dagli arabi (22%): i primi hanno più che triplicato il proprio peso, mentre i secondi lo hanno addirittura quadruplicato. Lo scontrino medio ammonta a 1.399 euro e oltre tre acquisti su quattro riguardano il fashion&clothing cioè l’abbigliamento, anche alla luce dell’impennata di maison che hanno aperto una propria boutique al Forte.

Inutile ricordare infatti che chi arriva nel paese glamour della Versilia proprio non bada a spese: qui lettini e ombrellone in riva al mare arrivano a costare anche 500 euro al giorno fino a un massimo di 16mila euro per tutta la stagione, con stabilimenti che toccano i 20-25mila. "Un prezzo giusto per quanto offerto, anche perché siamo tutti gli anni in overbooking", dichiara ai microfoni della trasmissione “Zona Bianca” il titolare di uno degli stabilimenti più esclusivi del litorale. Ovviamente ci sono anche opzioni più economiche che comunque difficilmente scnedono sotto i 5mila euro. Esistono poi soluzioni che prevedono sia l’hotel che il posto in spiaggia, in questo caso però il prezzo aumenta. "Ottantamila euro per una settimana in albergo e l’accesso in spiaggia", racconta il giornalista inviato Angelo Macchiavello.

Del resto ormai gli stabilimenti balneari sono diventati dei salotti super chic dove si alternano esposizioni d’arte e quell’immagine romantica e un po’ shabby della tradizione pare appannarsi per allinearsi alla tendenza più modaiola. Tanto che importnati maison firmano asciugamani o accessori nel bagno prescelto per la stagione. Quest’anno la scommessa è stata ancor più vistosa con il bagno Alpemare di Andrea Bocelli completamente brandizzato da Louis Vuitton e trasformato in una sorta di oasi chic tempestata dagli iconici loghi aziendali.

Francesca Navari