E’ nata a Viareggio la sesta edizione della Guida Nautica Fisco&Dogane che è stata presentata ufficialmente al Salone Nautico di Genova nel tradizionale incontro curato da Confindustria Nautica per fare il punto sulla normativa fiscale doganale e di settore. La Guida, edita da Confindustria Nautica, contiene tutti i recenti aggiornamenti normativi e rappresenta ormai da anni il principale strumento operativo sia per i cantieri navali che per le aziende del settore nautico nonché per i singoli diportisti.
L’edizione, coordinata da Roberto Neglia (Confindustria Nautica), è stata scritta e curata, da uno studio professionale di Viareggio. I testi sono stati infatti redatti dalla società tra professionisti Moores Rowland Partners con sede in piazza Viani, nel cuore della cantieristica viareggina, ed in particolare da Ezio Vannucci, che, insieme al suo team, rappresenta un punto di riferimento per tutti gli operatori nazionali ed internazionali del settore yachting. Il prestigio della pubblicazione è avvalorato anche dalla partecipazione alla stesura da parte dell’Agenzia delle Entrate (Ufficio Normativo di Roma).
La scelta di Confindustria di affidare la Guida Nautica & Fisco a Vannucci è dettata dalla esperienza ultraventennale a livello nazionale ed internazionale nelle tematiche tributarie e doganali relative alla nautica da diporto. La società viene considerata una "boutique della consulenza tributaria", sotto la direzione dei quattro partner Ezio Vannucci, Andrea Filogari, Fabrizio Cerbioni e Vincenzo Colle ed è uno dei principali studi professionali in Toscana e annovera oltre 25 persone tra professionisti e collaboratori. Supporta alcuni tra i più prestigiosi cantieri navali italiani in tematiche fiscale e doganali in materia di unità da diporto, è riferimento di importanti armatori e infine affianca studi legali nazionali ed internazionali ed istituti finanziari.