REDAZIONE VIAREGGIO

Pescatori sportivi, boom di soci "Ci serve uno spazio al molo"

Esordio col botto per l’associazione dei pescatori sportivi del porto di Viareggio. A un mese dalla fondazione, ha già raccolto oltre 100 iscritti e si appresta a raggiungere i 700 like sulla pagina Facebook.

"Abbiamo aumentato i negozi con noi convenzionati – spiega il presidente Brando Borghi (nella foto) –: prima erano Lupi di Mare e Rampino di Viareggio, ora si sono aggiunti Esca e Pesca di Pietrasanta e Paoli Pesca di Tonfano". Perché tesserarsi a un’associazione come quella dei pescatori sportivi? "Perché pescare in porto è ovunque vientato, e solo da poco si stanno aprendo spiragli per la pesca sportiva – continua Borghi –; come ci disse mesi fa il comandate uscente della Capitaneria, l’area che verrà autorizzata alla pesca è la zona di Tito del Molo. Ma se i pescatori saranno responsabili, proveremo con il tempo a far aumentare questi spazi per consentire la pesca: è un impegno preciso che ci siamo presi".

"Non sarà semplice, ma con l’aiuto sia di valide persone del direttivo, sia soprattutto dei soci, ce la potremo fare. E a proposito di Capitaneria, un personale benvenuto al nuovo comandante Russo. Altra cosa importante è che tutti i soci, una volta fatta la tessera, avranno un’assicurazione personale e per danni contro terzi. Inoltre, a breve organizzeremo delle giornate ecologiche di pulzia delle sponde del porto e dei corsi di pesca gratuiti per sia per bambini e ragazzi, sia per adulti. Anche il sindaco Del Ghingaro – chiude Borghi – è nostro socio onorario".