
Qual è la scuola ’migliore’ della Versilia? Posta così, è una domanda che ha poco senso. Se però prendiamo dei criteri d’interesse da cui partire, possiamo provare a dare una risposta grazie ai dati elaborati da Eduscopio (liberamente consultabili su www.eduscopio.it). Il punto di partenza, intanto, è capire se il giovane che si prepara a vivere il quinquennio delle superiori punti, per il futuro, a prepararsi all’università, o piuttosto miri a un posto di lavoro coerente con quanto studiato.
Per il primo caso, Eduscopio ha stillato la media dei voti universitari dei diplomati in una determinata scuola e ha calcolato la percentuale di crediti maturati al primo anno. Inoltre, ha redatto un indice (Fga) che pondera la media voti e la percentuale di esami superati. Il ’Carducci’ di Viareggio, indirizzo classico, ha un indice Fga di 78,99, con una media voti di 28,31 e una percentuale di esami superati del 72,03 per cento. L’indirizzo linguistico ha invece un Fga di 62,23 (media voti 25,34; esami superati 63,31%). Lo scientifico ’Barsanti e Matteucci’ di Viareggio ha un Fga di 75,57 (media voti 26,91; esami superati al primo anno 76,86%), mentre il ’Galilei’ per le scienze applicate ha un Fga di 61,12 (media 25,85; percentuale 56,83). Per le scienze umane, il ’Chini’ di Lido ha i dati migliori nel raggio di 30 chilometri: 55,46 l’indice Fga, 25,45 la media voti e 48,86 la percentuale di esami; sul ramo economico-sociale l’Fga sale al 56,45 (media 25,42; percentuale 51,07). Per gli indirizzi tecnici, sul lato economico il ’Piaggia’ si attesta al 42,88 di Fga, con una media voti di 23,74 e il 37,89 per cento di esami superati. Sul lato tecnologico, invece lo ’Stagi’ ha il 61,31 di Fga (26,98 di media; 47,80%) e il ’Galilei’ il 45,53 (23,89; 41,95%).
Per chi punta a una sicurezza lavorativa, si valutano l’indice di occupazione dei diplomati e la coerenza tra gli studi fatti e il lavoro trovato. In ambito tecnicoeconomico, il ’Piaggia’ ha un indice di occupazione del 60,12% e una coerenza del 26,62, mentre il ’Don Lazzeri-Stagi’ si attesta rispettivamente al 55,92 e al 6,35%. In campo tecnicotecnologico, il ’Galilei’ vanta un indice di occupazione del 70,30 e una coerenza del 34,43; seguono il ’Don Lazzeri-Stagi’ (40,90 e 10,64) e l’Artiglio (35,71 e 15,22). Infine, per l’ambito professionale e dei servizi, il ’Marconi’ ha un indice di occupati del 66,26%, con una coerenza del 58,39, la più alta registrata.
Daniele Mannocchi