REDAZIONE VIAREGGIO

Farmaè, boom di vendite E in Borsa il titolo decolla

Dal via a Piazza Affari nel 2019 il valore delle azioni è salito da 7,50 a 29 euro. Iacometti: "Tanti investitori sono stranieri, su di noi c’è molta attenzione"

"Buon sangue non mente". Nel caso di Riccardo Iacometti, 56 anni, viareggino, fondatore e titolare della Farmaè, il modo di dire è più che mai azzeccato. Iacometti ha vissuto sempre a contatto con farmaci e parafarmaci, e prodotti per la cura della persona. La storia parte dall’attività che sua nonna Nella Balenci e il nonno Marcello Iacometti aprirono negli anni ‘50 con il primo magazzino all’ingrosso di questi prodotti in via Mazzini 245, la Fatircima, per rifornire le farmacie locali, che prima dovevano rivolgersi a Lucca o a Pisa. Poi subentrò il padre Tito che continuò l’attività fino al 1987 quando vendette l’azienda di famiglia al gigante Alliance Health Care Italia.

Il giovane Riccardo Iacometti divenne responsabile della clientela e poi direttore generale della multinazionale della distribuzione. "La mia esperienza lavorativa – afferma – nasce da lontano e devo tutto a quanto ho imparato in quegli anni. Poi, la svolta decisiva è stata incontrare l’amico Alberto Maglione e la sua agenzia web. Il salto nel commercio on line è stato quindi determinante per iniziare l’attività di Farmaè, che rappresenta un successo imprenditoriale e che ha sempre più margini di sviluppo. Nel mese di gennaio appena terminato, il titolo quotato in borsa di Farmaè ha avuto un tasso di crescita del 94% sul mese di dicembre 2020. In borsa, siamo partiti nel 2019 con un valore di 7,50 euro per azione, ed oggi viaggiamo sui 29 euro per azione. Vuol dire che c’è molta attenzione sulla nostra azienda e tanti nostri investitori sono esteri".

"Certamente – prosegue Iacometti – la dotazione di personale altamente qualificato sia nella sede di Viareggio sia nel magazzino di Migliarino, sono stati l’asso nella manica di Farmaè. Solo a Migliarino 20 persone, di cui 10 farmacisti, rispondono a 1000 chiamate al giorno per dare informazioni e consigli sui prodotti, provvedendo subito alla gestione dell’ordine. Siamo già attivi sulla espansione nel ramo dell’ortopedia con ausili per disabili, articoli dedicati e sanitari, che partirà quest’anno. Poi vi sono ulteriori rami specialistici in cui vorremmo entrare, ma di cui per ora non possiamo svelare niente. Vorrei anche sottolineare che una società come la nostra crede molto nel benessere dei dipendenti e che quindi ha attuato tutte le misure oggi previste in tal senso. La crescita e la solidità aziendale si porta avanti tutti insieme. E nel commercio on line – conclude – occorre sapere cogliere appieno tutte le possibilità che si presentano, per dare risposte positive al mercato".

Walter Strata