ELETTRA GULLÈ
Cronaca

Anteprime, ritorno in grande stile: tre giorni di eventi per tutti i gusti

Da Jerry Calà a Vauro, dalla Santanchè a Panariello e Corona

LETTERATURA Da sinistra: Mallegni, Stella, Giani e Gelsumini

Viareggio, 16 aprile 2016 - EVENTI per tutti i gusti, per venire incontro a un pubblico di ogni età e di diversi interessi culturali. I libri tornano in piazza a Pietrasanta, dove dal 29 aprile al primo maggio torna ‘Non solo Anteprime’. Un appuntamento di grande spessore che animerà piazza Duomo e la Rocca, il chiostro di Sant’Agostino e il teatro comunale. Da Jerry Calà a Vauro, da Mauro Corona a Giorgio Panariello, da Cristiano De André a John Peter Sloan. Tre giorni di presentazioni che vedranno la presenza di 23 autori, per un totale di 17 incontri tutti da vivere. Insomma, la città d’arte versiliese, famosa per il suo dinamismo e la sua innovazione artistica, diventerà la capitale dell’editoria nazionale. Questo grazie alla collaborazione tra il Comune di Pietrasanta, che con la nuova amministrazione di Massimo Mallegni ha voluto fortemente riportare la rassegna dei libri nel centro storico dopo un anno di pausa, e le case editrici Mondadori, Einaudi, Electa, Frassinelli, Piemme e Sperling & Kupfer. Non solo.

LA RASSEGNA può anche contare sul patrocinio della Regione Toscana, tant’è che ieri mattina è stata presentata proprio a Firenze alla presenza del presidente del consiglio toscano Eugenio Giani, del vicepresidente Marco Stella, del sindaco Mallegni e di Alberto Gelsumini, responsabile editoriale Mondadori. «Un’iniziativa che dà lustro a tutta la regione. Quest’anno la Versiliana si presenta sotto i migliori auspici. È sempre stata un punto di riferimento culturale per la toscana, ma stavolta lo sarà ancora di più», le parole di Giani. E Mallegni: «Era uno degli impegni che la mia amministrazione si era presa nei confronti della comunità alla vigilia delle precedenti elezioni. Pietrasanta è una città che ha costruito sull’arte e sulla cultura la sua fama mondiale ed è esattamente in questa direzione che continueremo ad andare». «Ci piace portare i libri nelle piazze ricche di cultura – ha aggiunto Gelsumini – . Abbiamo messo in piedi un programma ricco e variegato per stimolare i gusti di tutti».

DURANTE la tre giorni si alterneranno presentazioni di volumi già campioni di vendite ad altre di libri che leggeremo invece sotto l’ombrellone. Interverranno scrittori, saggisti, attori, sportivi, cantanti, politici e giornalisti. E sul palco, accanto allo scrittore ci sarà l’editor, per far capire al pubblico «come funziona la macchina editoriale». Il 29 aprile via con «Il Barone» Franco Causio, Marco Tardelli, eroe della nazionale e della Juventus, e la figlia Sara per un incontro dai richiami calcistici che prende spunto da «Vincere è l’unica cosa che conta» e «Tutto o niente». E poi il 30 aprile alle 15 al comunale Geronimo Stilton, amatissimo dai bambini. Mentre l’attore, comico e showman Jerry Calà sarà lo stesso giorno alle 19 in piazza Duomo con l’autobiografico «Una vita da libidine». E poi Daniela Santanchè, Vauro Senesi con «Tutto Vauro. Sessanta mi dà tanto» e Kate Morton, scrittrice bestseller australiana autrice de «I segreti della casa sul lago» in uscita a maggio. Gran finale la sera del primo maggio in piazza Duomo con Panariello, che certo non poteva mancare nella sua amata Versilia.

TUTTE le presentazioni dei libri sono ad ingresso gratuito. Per informazioni www.anteprimelibri.it.