
Nuovi adempimenti per gli ambulanti. Ne hanno parlato i commercianti all’assemblea di Confesercenti Versilia col responsabile d’area Daniele Benvenuti e quello di Anva Toscana Nord Claudio Del Sarto: "Il Comune di Viareggio sta attivando verifiche sulle concessioni date in affitto per individuare quei proprietari che non risultato più iscritti alla Camera di commercio. Questo infatti comporta la decadenza della concessione stessa anche per l’affittuario. Abbiamo informato la categoria di questo importante passaggio normativo che deve essere affrontato entro il 31 dicembre, mettendoci a disposizione per l’eventuale disbrigo della pratiche burocratiche".
In materia di suolo pubblico la recente conversione in legge del “Decreto Agosto” esonera dal pagamento per il periodo compreso fra l’1 marzo e il 15 ottobre i titolari di concessioni o di autorizzazioni per l’esercizio del commercio su aree pubbliche. "E’ un’importante conquista che però non riguarda Viareggio visto che il sindaco Del Ghingaro aveva già cancellato tre delle quattro rate, ma altre amministrazioni versiliesi alle quali scriveremo per la sua applicazione – dice Benvenuti – Quanto al mercato settimanale in Passeggiata, crediamo che l’attuale distanziamento tra i banchi possa consentire il regolare svolgimento del mercato in totale sicurezza. Chiederemo comunque all’assessore Meciani la possibilità che i banchi in piazza Mazzini, in caso di maltempo, possano montare spalle".
Ma sempre sul suolo pubblico, Del Sarto ricorda che "ci sono Comuni come Lucca che hanno autonomamente deciso di eliminare il suolo pubblico per tutto il 2020 e quindi sono al riparo da questo provvedimento, ce ne sono altri che invece hanno provveduto solo a riduzioni o cancellazioni parziali. A queste amministrazioni ci rivolgeremo ufficialmente con singole comunicazioni affinchè provvedano all’esonero. E provvedano di conseguenza al rimborso di quanto pagato o in forma diretta o, se non possibile, come anticipo dei futuri canoni. Su questo non faremo sconti ai Comuni che, in alcuni e per fortuna pochi casi, sembrano considerare gli ambulanti attività di serie B".
R.V.