
Un programma da...Brividi quello di Estate leggerissima 2022 al Gran Teatro Puccini di Torre del Lago con l’atteso arrivo di Mahmood. Il cantante a maggio parteciperà per la seconda volta all’Eurovision Song Contest a Torino, in coppia con Blanco, dopo la vittoria al Festival di Sanremo: la loro ‘Brividi’ è il brano più ascoltato di sempre in un giorno su Spotify Italia e il 26 luglio Mahmood arriverà sul palco di Torre del Lago (biglietti già disponibili on line). Il cartellone si aprirà il 28 giugno con "Elio porta in scena Enzo Jannacci". Il cantante e comico ha deciso di celebrare l’artista milanese con uno spettacolo teatrale "Ci vuole orecchio: Elio canta e recita Enzo Jannacci". Elio, diretto da Giorgio Gallione, si esibirà insieme a cinque musicisti. Unica tappa Toscana per il tour "Live in concert" de Il Volo il 24 luglio sarà proprio Torre del Lago: Ignazio, Piero e Gianluca proporranno brani per un tributo ad Ennio Morricone insieme ad altri successi della loro carriera. Terzo appuntamento il 26 luglio con Mahmood mentre il 4 agosto concerto originale e sofisticato con Ara Malikian, il violinista armeno che ha saputo coniugare al meglio musica classica e rock. Da molti denominato ‘il violinista pazzo‘, è un musicista dal talento incommensurabile, Ha suonato praticamente in ogni teatro importante al mondo, e ha ricevuto ogni tipo di riconoscimento della musica contemporanea; ha pubblicato tantissimi album rielaborando grandi classici di Paganini, Vivaldi, Bach e altri compositori storici.
Il 28 agosto appuntamento con Simone Cristicchi che omaggerà il maestro Franco Battiato reinterpretando i suoi successi. Dopo il travolgente successo di pubblico delle precedenti stagioni, con la cifra record di 4 milioni di spettatori, dall’8 all’11 settembre a chiudere il cartellone sarà Notre Dame de Paris, l’opera moderna più famosa al mondo tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo con le musiche di Riccardo Cocciante e le liriche originali di Luc Plamondon.
Francesca Navari