REDAZIONE VIAREGGIO

A 30 anni Andrea è già un vero lupo di mare

Dall’Artiglio alla “Mardi Gras“, gigante da crociera di 345 metri: all’inaugurazione nel cantiere finlandese c’era anche Palmerini

Giovani vecchi lupi di mare. Che hanno sulle mani il profumo del sale e negli occhi il cielo dell’Atlantico. Andrea Palmerini ha solo 30 anni ma di pezzi di mare ne ha collezionati tanti quante le mostrine sui gradi. Parla con orgoglio della sua presenza nel team inaugurale della nave da crociera Mardi Gras, un colosso costruito in Finlandia, lungo 345 metri e che dalla Florida farà tappa nei Caraibi. La nave appartiene alla compagnia Carnival Cruise Line. Costruita presso il cantiere navale Meyer Turku, è la quarta nave della classe Excellence a prendere il mare dopo Aidanova - unità capofila - , Costa Smeralda e la Iona, già in servizio.

"Navigare è la passione che coltivo da ragazzo, tanto che finite le medie mi sono iscritto al Nautico di Viareggio – racconta il giovane ufficiale di marina – . Preso il diploma, dopo alcuni corsi, mi sono imbarcato come allievo ufficiale". Andrea ha cominciato a navigare a giugno del 2011. "È una bella soddisfazione – prosegue – aver avuto l’opportunità di far parte del team inaugurale della Mardi Gras. È una nave da crociera all’insegna dell’innovazione, è la prima a propulsione a gas nel Nord America e questo permette di abbassare le emissioni. Un importante passo verso una filosofia più ecologica, perché non usa il greggio pesante come carburante. Può andare a diesel raffinato o a gas naturale liquefatto. Per me – sottolinea - è davvero motivo di orgoglio essere nel team".

Andrea, come primo ufficiale, si occupa dell’addestramento dell’equipaggio. "Sono addetto alla sicurezza – spiega – . Come personale di bordo, controlliamo che tutto sia consegnato come da accordi con l’armatore. Mi occupo poi di seguire l’equipaggio: chi sale a bordo deve prima imparare a familiarizzare con la nave. Ogni membro ha un compito specifico: il mio è quello di addestrare in modo che in caso di emergenza ognuno compia quello che spetta al suo ruolo".

Ma tra un’esercitazione e l’altra non ha dimenticato la sua città. "Cosa vuol dire per me il mare? È una bella domanda. È una passione che è partita da Viareggio ed è diventata un lavoro. Della mia professione amo ogni sfaccettatura, come la possibilità di visitare posti bellissimi, che spero di tornare a vedere il prima possibile". E nel frattempo concedersi di sognare il comando di una nave da crociera come la Mardi Gras.

Melissa Aglietti