REDAZIONE VIAREGGIO

Di Camilla e Aurora i disegni più belli ispirati a S.Francesco

Domenica la cerimonia di premiazione

Il primo premio

Forte dei Marmi, 6 ottobre 2016 - Il talento  artistico dei giovani, ispirato alla relizione. Domenica alle 16,30 nei locali adiacenti la chiesa di Vittoria Apuana, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso di disegno «Francesco: poesia e disegno», indetto dalla parrocchia diretta da Fra’ Guglielmo Papucci, col patrocinio del Comune di Forte dei Marmi.

L’edizione 2016 ha seguito il tema «Il Cantico di frate sole - armonia oltre la dissonanza». Hanno partecipato gli istituti: Canossiane; Carducci, Pascoli, Don Milani, Ugo Guidi; liceo scientifico Chini-Michelangelo. La commissione giudicatrice (composta dal presidente Wieland Wege e da Emanuele Tartarini, Maria Giovanna Maestrelli, Francesca Leonetti, Alfredo Barbieri, Marzia Bonfanti, Mariolina Nicotera), ha decretato 24 premi.

Il primo premio assoluto è stato assegnato a Camilla Santi e Aurora Gaglione (nella foto) dello scientifico Michelangelo con la motivazione: «Il Dramma. Un lavoro che indica tutta la filosofia del tema: il dualismo dei due aspetti del nostro mondo, quello della parte fredda e quello della parte calda; il cammino di San Francesco. Colori accesi, forti; pieno di espressione drammatica». Il più originale è andato a Martina Fontana e Letizia Ercolini sempre dello scientifico Michelangelo per «La Sinfonia dell’armonia. San Francesco che dirige gli elementi del creato in un’atmosfera allegra. Una composizione ben equilibrata, con colori che esprimono il suo carattere musicale». Il più significativo è risultato quello di Piercarlo Cacciaguerra dell’istituto Canossa con la motivazione: «Sulla via della trasformazione. Il male cambia in bene, morte e distruzione mutano in una danza gioiosa su un prato di pace». Migliore tecnica quella di Francesco Bandini dell’istituto Canossa per «Una composizione molto armoniosa di piccoli punti variopinti che danzano creando una vera musicalità. Complimenti a tanta pazienza e per la sensibilità per il colore». Miglior lavoro di gruppo quello della primaria Carducci, mentre il premio Madre Gloria è stato assegnato alla primaria Don Milani.