
SAN SISTO
2
OLYMPIA THYRUS
2
SAN SISTO (4-2-3-1): Ottolenghi 6; Ceccomori 6, Stella 6 (35’st Fiorucci 6), Benda 6.5, Siena 6; Cerbini 6, Pagliari 6 (42’st Barbarossa sv); Paradisi 6 (25’st Hysenaj 6), Milletti 6, Del Prete 6.5; Russo 6. (Sirci, Piccioli, Bejaoui, Salvucci, Marcaccioli, Tiradossi) All. Valentini 6.5
OLYMPIA THYRUS (4-2-3-1): Romanini 6.5; Kola 6, Cianchetta 6, Giubilei 6, Condito 6; Lo Russo 6, Grassi 6; Cubaj 6 (42’st M. Sugoni sv), Leonardi 6 (4’st Agostini 6), Pigazzini 6; Tramontano 7. (Quaranta, Danielli, Rosauri, Santarelli, N. Sugoni, Giubila, Poggi) All. Sugoni 6.5
ARBITRO: Cipolloni di Foligno 5.5 (Costantini e Silvioli di Foligno)
Reti: 13’pt e 8’st Tramontano, 26’pt Del Prete, 3’st Benda
NOTE: Ammoniti: Ceccomori, Lo Russo.
SAN SISTO - Un punto per parte fra San Sisto ed Olympia Thyrus che alla fine può accontentare entrambe, soprattutto per i ternani che interrompono la striscia nera di cinque ko di fila. Il vantaggio degli ospiti arriva al 13’: Tramontano rompe la maledizione dell’infortunio del 2018 con la maglia della Pontevecchio, trovando il gol, agevolato da una svista della difesa. Tre minuti più tardi, in pressing sull’area piccola, recuperano palla i padroni di casa con Siena dalla sinistra bravo a pescare sul fronte opposto Paradisi, ma la sua conclusione è deviata in angolo. Al 26’ Giubilei atterra Russo in area e dagli undici metri Del Prete dapprima viene intercettato da Romanini, ma sulla ribattuta, di testa, è lesto a metterla dentro. Nella ripresa, dopo tre giri di lancette, i biancocelesti trovano il vantaggio con Benda su suggerimento di Russo. Ma Tramontano ci mette lo zampino ancora: il vice capocannoniere infatti, riesce ad infilare Ottolenghi, questa volta su assist di Pigazzini, firmando così la sua sedicesima segnatura.