REDAZIONE UMBRIA

"Qui solo chi ha fame e voglia di riscatto"

Perugia, il dirigente Giannitti e l’allenatore Caserta hanno le idee chiare sui protagonisti che dovranno tentare l’immediata risalita

Chi sono i nuovi protagonisti del Grifo, che si appresta a debuttare in serie C dopo l’amara retrocessione? Il direttore sportivo Marco Giannitti si è presentato con una certezza. "Voglio solo gente da Grifo". Il Perugia non è caccia di primedonne ma di calciatori che sappiamo il valore della maglia e che abbiano voglia di riscatto. "Terremo solo quelli che dimostreranno di avere voglia di riscatto. Per il resto arriveranno calciatori con carattere e senso di appartenenza. Perchè mi ricordo di un Perché mi ricordo di un Perugia, quello che affrontavo con il Frosinone che aveva quelle qualità. Non guarderò la categoria di provenienza ma soprattutto la mentalità, filosofia che mi ha premiato in passato e credo che lo farà anche in futuro. Perugia ha una maglia che pesa, per indossarla serve un certo Dna", così le prime parole del nuovo dirigente che in queste settimane ha soprattutto pensato a liberare il Grifo da chi non se la sentiva di ripartire dal basso, per poi puntellare i reparti. In attesa dell’affondo finale.

Tra le scelte, la più delicata e importante dopo il viavai della passata stagione: quello della panchina.

"Caserta è una scelta top e vogliamo metterlo nelle condizioni di lavorare al meglio. Caserta è un allenatore giovane che ben conosce la categoria e che soprattutto l’ha vinta – spiega amcora il nuovo dirigente del Perugia – era la nostra prima scelta è noi siamo onorati che abbia accolto con entusiasmo il nostro progetto nonostante avesse diverse offerte".

La sintonia è importante, anche l’allenatore ha in mente la sua squadra ideale.

"Con me solo chi lotterà per il Grifo. Questa è una piazza molto importante – ha spiegato Caserta – e con il presidente e il direttore ci siamo capiti subito. Chi viene, chi resta deve capire che questa è una società importante, la squadra dovrà avere il Dna di chi sa che deve fare bene in qualsiasi categoria. Il carattere è fondamentale, cerco di trasmettere questa mentalità, il passato mi ha dato ragione. Sarò molto attento, molto presente. Ho tanta voglia di rivalsa e di rimettermi in gioco dopo un’annata difficile per il Perugia ma anche per il sottoscritto".

Cosa serve per vincere?

"L’equilibrio ti fa vincere, sarà un anno, non ci eslteremo per le

vittoria e non faremo abbattere

dalle sconfitte".

L’allenatore Fabio Caserta ha firmato un contratto fino fino al 30 giugno 2022 con rinnovo automatico in caso di promozione. Due anni per vincere, la speranza che il traguardo arrivi al termine della stagione in corstraccia le linee guida della stagione che sta per iniziare. "Ai miei giocatori chiedo massimo impegno e non soltanto in partita, perché la partita è lo specchio della settimana. Sono molto esigente sul lavoro: quando un mio calciatore esce con la maglia sudata sono soddisfatto, perché questo è quello che facevo io da calciatore. Le sfide sono tutte difficili e ogni anno fa storia a sé, già da calciatore sono stato abituato a lottare, partendo dal basso e ottenendo tutto con il sacrificio. Una retrocessione fa male a tutti ma ora bisogna voltare pagina e guardare avanti senza pensare quello che è successo. Servirà grande compattezza per riconquistare i tifosi". Caserta avrà come vice allenatore l’ex biancorosso Salvatore Accursi, difensore che vestito la maglia del Grifo pe diverse stagioni in serie C, ben cinque dal 2005 al 2010. Il preparatore dei portieri dovrebbe essere Fulvio Flavoni, in passato anche preparatore dei numeri uno della Ternana, mentre il preparatore atletico dovrebbe essere Francesco Chinnici che ha lavorato nel Bologna, nel Genoa e nell’Empoli. Ha lavorato nello staff di Andreazzoli.