SUSI FELCETI
Sport

Internazionali a Todi, al via lo spettacolo

Svelato il tabellone dell’evento, oggi si parte con le qualificazioni. Il sindaco Antonino Ruggiano: "Emozionati come la prima volta"

Svelato il tabellone dell’evento, oggi si parte con le qualificazioni. Il sindaco Antonino Ruggiano: "Emozionati come la prima volta"

Svelato il tabellone dell’evento, oggi si parte con le qualificazioni. Il sindaco Antonino Ruggiano: "Emozionati come la prima volta"

Diciassette edizioni che accendono una passione e un’attenzione mediatica verso il grande tennis che risultano seconde solo a quelle per la Nazionale di calcio. Il campo in terra rossa del Tennis Club Todi 1971 torna ad ospitare, da domani al 16 agosto, gli Internazionali di Tennis Città di Todi | CERgo Tennis Cup, tappa del circuito ATP Challenger 75, una delle rassegne più longeve e prestigiose d’Italia. Ieri la presentazione ufficiale, nella Sala Vetrata dei palazzi comunali, durante la quale è stato svelato il tabellone completo, mentre oggi si parte con le qualificazioni.

Il torneo ha visto esordire alcuni dei leader della classifica mondiale APT, protagonisti alle ultime finali di Roland Garros e Wimbledon, dei fuoriclasse come Carlos Alcaraz; quest’anno accoglie tra i protagonisti il campione in carica Carlos Taberner, insieme agli azzurri, Federico Arnaboldi, Stefano Travaglia e Marco Cecchinato, vincitori dei Challenger di Modena e Milano. Tra i nomi internazionali, e interessanti, anche lo svizzero Jerome Kym e Federico Coria, fratello dell’ex numero 3APT ed ex capitano della nazionale argentina Guillermo, nonché detentore di sei titoli del circuito cadetto.

Saranno a Todi anche gli azzurri del futuro, giovani promesse classe 2006 e 2007 presenti nel tabellone principale: il romano Jacopo Vasamì, che sta vivendo un anno fortunato con tre vittorie di spessore a livello junior (l’ultima al prestigioso Torneo Bonfiglio) e una piccola grande soddisfazione, allenarsi con Sinner durante il torneo di Wimbledon prima dei quarti di finale disputati contro Shelton. Insieme a lui competeranno anche Lorenzo Carboni e Pierluigi Basile, che aveva debuttato a livello Challenger proprio nella sedicesima edizione del torneo umbro.

Per ospitare la rassegna, MEF Tennis Events (acronimo del ‘regista’ Marcello Marchesini e delle due figlie Elena e Federica), in collaborazione dell’amministrazione comunale ha adeguato gli impianti agli standard necessari, a partire da un nuovo campo da tennis- per un totale di sei oltre ai tre da padel e ad uno sintetico- un locale palestra e un ambiente relax. Ma c’è di più. La Federazione Italiana Tennis e Padel, presente ieri con Maurizio Mencaroni – ha voluto premiare l’organizzazione inserendo la cittadina nel Trophy Tour: ieri e oggi sarà esposta, sempre alla Sala Vetrata, in Piazza Garibaldi, la mitica Coppa Davis, il trofeo più iconico del tennis mondiale. La Davis è la massima competizione a squadre nazionali del tennis maschile: promossa dalla Federazione internazionale Tennis, si disputa con cadenza annuale fin dal 1900.

Presenti alla conferenza stampa anche Sergio Palmieri, ex tennista ed ex agente di John McEnroe, il vice presidente Coni Umbria Fabio Moscatelli e Salvatore Micoli, uno dei soci fondatori di CERgo, nuovo title sponsor del torneo.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su