REDAZIONE UMBRIA

Perugina, ecco il Bacio 'fondentissimo'. Ma non addolcisce la vertenza

La new entry sarà in produzione fino a dicembre

I Baci Perugina

Perugia, 22 settembre 2015 - NEW ENTRY in casa «Perugina»: da pochi giorni è sbarcato sul mercato il nuovo Bacio fondentissimo 70%, in produzione nello stabilimento di San Sisto fino a fine anno. Nestlé, come strategia, ha scelto la via dell’edizione limitata, annunciando: «Grazie alle sue caratteristiche organolettiche distintive, alla copertura di cioccolato fondente al 70%, alla crema con semi di cacao che sostituisce il classico ripieno di crema di gianduia, alla nocciola intera e al famoso incarto con il cielo stellato, ma di color nero come le notti più intense ed emozionanti, stupirà tutti gli amanti del più iconico cioccolatino, ma solo fino a dicembre».

LA MULTINAZIONALE, che ha sempre sottolineato di scommettere sul Bacio, in quanto prodotto-simbolo della «Perugina», tira dunque dritta per la sua strada, rafforzando il brand e arricchendolo di un nuovo gusto. Il tutto, mentre le istituzioni umbre e i sindacati sono al lavoro con i tecnici del ministero dello Sviluppo economico per convocare un tavolo nazionale al quale partecipi anche Nestlé. La notizia del nuovo Bacio fondentissimo viene quindi accolta con una certa freddezza dai rappresentanti dei lavoratori: «Abbiamo chiesto di valorizzare gli altri prodotti – tuona Luca Tucheria della Rsu – perché la ‘Perugina’ non può vivere di soli Baci. Ciclicamente Nestlé immette sul mercato nuove tipologie di Bacio come quello Bianco, ma questa non può essere una risposta in grado di garantire la piena occupazione dei dipendenti di San Sisto e la riduzione dei periodi di bassa stagione. Insomma, niente di nuovo sotto il sole».

Cristina Belvedere