REDAZIONE UMBRIA

“Tick, tick... Boom!“, il musical delle meraviglie al Torti di Bevagna

Un musical delle meraviglie irrompe nella stagione del Teatro Torti di Bevagna: stasera alle 21 è tutto pronto per la prima produzione italiana di “Tick, tick... Boom!“ (nella foto) , il musical di Jonathan Larson, uno degli autori contemporanei di musical più innovativi, morto a 35 anni, il giorno prima del debutto del suo spettacolo Rent. Fresco del successo della recente versione cinematografica interpretata da Andrew Garfield, lo spettacolo ha nell’edizione italiana la regia di Massimiliano Perticari e Marco Iacomelli e vanta una novità assoluta rispetto alle versioni internazionali, perché la produzione ha eccezionalmente ottenuto dalla Larson Estate l’autorizzazione a riorchestrare la partitura con l’aggiunta di un quartetto d’archi e ad allargare il cast da tre a sette interpreti.

Il pubblico potrà quindi assistere a una vera e propria versione inedita di “Tick, tick... Boom“ con un cast composto dai giovani talenti italiani che vede nel ruolo del protagonista Jon, Nicollò Bertonelli, reduce dal successo televisivo di Braccialetti Rossi 3. Con lui sul palco ci saranno Matteo Volpotti, Federica Maria Stomati, Elena Sisti, Alessia Genua, Jacopo Spunton, Matteo Giambiasi. L’accompagnamento musicale dello spettacolo sarà totalmente live con una band diretta da Walter Calafiore e che include musicisti di spessore come Stefano Bacino, Fulvio Bellino, Alex Canella, Francesco Di Giacinto, Cecilia Drago, Alice Mana, Giulio Molteni.

“Tick, tick... Boom!“ è un musical dai tratti fortemente autobiografici che mette l’attenzione su temi quali il multiculturalismo, la dipendenza dalle droghe e l’omotransfobia: con musica e libretto di Jonathan Larson, racconta la vita di un giovane compositore che tenta di far produrre un musical a Broadway York del 1990. I suoi sogni si infrangono finché un messaggio del suo idolo Stephen Sondheim cambierà il corso degli eventi.

I biglietti si possono prenotare al Botteghino telefonico del Tsu, allo 57542222 (dalle 17 alle 20) e acquistare on line sul sito www.teatrostabile.umbria.it