Resta sola in casa, il marito è in ospedale, lei ha problemi a camminare e si è trovata in difficoltà, così ha chiamato la polizia e gli agenti l’hanno soccorsa. Era uscita da pochi giorni dall’ospedale, il marito è invece ancora ricoverato, per questo una donna di 82 anni si è trovata in difficoltà nel compiere anche le più piccole azioni quotidiane e, non sapendo a chi rivolgersi, ha chiesto aiuto agli agenti della polizia del Commissariato di Città di Castello. Gli operatori, giunti sul posto, hanno quindi preso contatti con la signora -che ha problemi di deambulazione– e che ha raccontato di trovarsi in grosse difficoltà in quanto il marito, che solitamente si occupava di lei, era ricoverato in ospedale. Gli agenti, a quel punto, hanno preso contatti con un parente della donna, che ha spiegato di aver assunto un’operatrice che si sarebbe occupata delle sue esigenze – con turni h24 – fino alle dimissioni dall’ospedale. Dagli ulteriori accertamenti, gli stessi poliziotti hanno poi appreso che era stata l’82enne a decidere spontaneamente di essere dimessa dall’ospedale e fare ritorno a casa. Dopo aver affidato l’anziana alle cure dei familiari, gli agenti hanno salutato la donna che li ha ringraziati per il loro "pronto intervento e per averla confortata". In questi ultimi mesi sono stati diversi gli episodi in cui gli uomini delle forze dell’ordine hanno soccorso anziani in difficoltà in caso o lunghe le strade. Gli agenti della polizia stradale di Città di Castello insieme al personale del 118 avevano soccorso nei mesi scorsi un anziano che si era perso lungo la E45 e si era fermato in una piazzola di sosta dove poi venne raggiunto dai familiari. Agli anziani sono rivolte anche numerose iniziative pubbliche che sia i carabinieri che la polizia, stanno svolgendo nel territorio.