REDAZIONE UMBRIA

’Serra Partucci’ Il castello è in vendita

Da anni il maniero è disabitato. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 3 milioni e mezzo

E’ uno dei castelli più belli dell’umbertidese "Serra Partucci". Da anni disabitato dopo una serie di lavori mai conclusi, ora è stato messo in vendita dalla Immobiliare Romolini, specializzata in dimore storiche e di lusso (è affiliata alla Christie’s International Real Estate) per conto dei proprietari, italiani, ma non umbertidesi, sui quali l’agenzia resta abbottonatissina.

Tre milioni e 500 mila euro il prezzo. Le mura esterne del castello, che in un tempo fatto di guerre ed assedi lo rendevano una fortezza temibile non esistono più, ma il corpo è intatto, pur rimaneggiato nei secoli; restano affascinanti gli interni pur segnati dal tempo, a partire dallo splendido ingresso con scalone e fuga di colonne. 2.526 metri quadrati gli spazi del maniero (21 camere), 64 ettari di terreno intorno, un uliveto. Insomma uno spettacolo, ma anche un pezzo di storia della Fratta. Sulle sue pietre è incisa la memoria dei Baglioni, signori di Perugia, e dei bracceschi, i soldati di Andrea Braccio da Montone.

Il castello fu infatti costruito sulle rovine di una fortezza distrutta nel 1420 da Giacomo Baglioni, ufficiale del grande condottiero arietano. Primo castellano fu Partuccio, che diede il nome al sito. Sottoposto inizialmente alla signoria di Gubbio, passò nel 1827 al territorio di Civitella Ranieri e nel 1863 entrò a far parte del comune di Umbertide.

Pa.Ip.