REDAZIONE UMBRIA

Ponte sul Tevere: 4,8 milioni di euro per la piena riattivazione della funzionalità

Il sindaco di Todi: "Grande risultato, esigenza importante del territorio"

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle infrastrutture Enrico Melasecche, nell’approvare il piano degli interventi di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti, ha inserito il finanziamento di 4,8 milioni di euro per la piena riattivazione della funzionalità del ponte sul Tevere in località Montemolino, dove la circolazione avviene ormai da anni a senso unico alternato. "Si tratta di un grande risultato - afferma il sindaco - che dà piena soddisfazione ad un’esigenza importante del territorio tuderte". La Regione effettuerà tramite la Provincia di Perugia l’opera di consolidamento per mitigazione del rischio idrogeologico e l’adeguamento della piattaforma stradale a livello di viabilità, sicurezza infrastrutturale e di servizi, ripristinando un collegamento fondamentale tra i comuni di Todi, Monte Castello di Vibio e Fratta Todina e per l’intero territorio della Media Valle del Tevere. L’intervento previsto, messo a punto dagli uffici tecnici della Direzione Governo del Territorio in collaborazione con la Soprintendenza, supera l’ipotesi alternativa che era quella di realizzare un nuovo ponte e la relativa nuova viabilità, con costi almeno doppi e tempi di realizzazione dilatati. "Lo stanziamento - sottolinea il primo cittadino - risulta di gran lunga il più consistente all’interno di quello complessivo di 12 milioni di euro deliberato per un totale di una ventina di interventi in tutta l’Umbria, a testimonianza del rilievo dato dalla Regione a quanto più volte rappresentato dai Comuni dell’area". Spetterà ora alla Provincia di Perugia provvedere con assoluta urgenza a perfezionare le relative progettazioni ed appaltare le opere, pena la perdita dei finanziamenti.

s.f.