Eccolo, il grande concerto di Natale per celebrare in musica i trent’anni di attività della Fondazione Perugia. L’appuntamento è per domani alle 18.30 nella Basilica di San Pietro con il tradizionale appuntamento natalizio della stagione degli Amici della Musica, quest’anno in collaborazione con la Fondazione Perugia. Protagonista del concerto è l’Orchestra da Camera di Perugia, ensemble cameristico ambasciatore dell’eccellenza artistica umbra in Italia e nel mondo, diretta per l’occasione da Enrico Bronzi (insieme nella foto), direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica, con la voce recitante dell’attore Francesco Bolo Rossini. In programma l’opera “Ma mére l’oye“ di Maurice Ravel, cinque pezzi infantili per orchestra ispirati ai racconti favolistici di Perrault, Madame d’Aulnoy e Madame Leprince de Beaumont.
"Il Concerto di Natale – spiega la presidente di Fondazione Perugia Cristina Colaiacovo – vuole essere un momento di armonia e aggregazione che vogliamo condividere con la comunità. Un appuntamento che si rinnova e che assume un significato ancora più simbolico, perché chiude un ciclo di iniziative per celebrare i trent’anni di attività. Questo evento si tiene in un luogo straordinario come l’Abbazia di San Pietro che custodisce un patrimonio di inestimabile valore, al centro di un progetto di recupero e di censimento digitale delle opere d’arte sostenuto da Fondazione Perugia". Aggiunge Anna Calabro, presidente della Fondazione Perugia Musica Classica: "Mi fa molto piacere che il concerto di Natale della Fondazione Perugia sia in collaborazione con la nostra Fondazione. Questo testimonia il fondamentale contributo che ha sempre dato alla nostra attività, come socio fondatore, con un sostegno economico importante, con la messa a disposizione della prestigiosa sede e con consigli di indirizzo molto preziosi".