
Chi parla di un caso rarissimo, chi di un evento storico. In sostanza dalla mula Tuona e dall’asino Lampo è nato Quarantena. E gli scienziati ora studiano come possa essere successo. "Si tratta infatti di un fenomeno molto raro – sottolinea il professor Maurizio Monaci, ginecologo del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università –: il mulo è la prole ibrida tra una cavalla e un asino e dovrebbe essere sterile, ma non in questo caso. Dal 1527, per nostra conoscenza, ci sono stati solo un totale di 60 casi di mule che hanno partorito". Il lieto e straordinario evento è avvenuto il 17 aprile, durante l’emergenza Coronovirus, a Tuscania, nella Fattoria di Redelmo e Luca Mattioli, appassionati allevatori di cavalli e muli da più generazioni. Ci sono stati pochissimi casi comprovati di un mulo che ha partorito negli ultimi quaranta anni: in Marocco nel 1984 e nel 2002, in Cina nel 1988, in Albania nel 1994 e in Colorado nel 2007.