REDAZIONE UMBRIA

Mostra del Libro antico "Esemplari di gran rilievo"

Appuntamento dal 3 al 5 settembre con 35 espositori, provenienti dall’estero e da tutta Italia. "Finalmente torniamo in presenza"

C’è anche il primo manuale di ginnastica acrobatica tra i libri rari della XXI edizione della Mostra del Libro Antico e della Stampa Antica che si svolgerà dal 3 al 5 settembre. Sono più di 35 gli espositori provenienti dall’Estero e da tutta Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto e giù fino al sud della penisola) che proporranno "esemplari di rilievo assoluto a livello mondiale", dichiara il direttore scientifico della Mostra Giancarlo Mezzetti, citando il libro a stampa dei primi anni del 1500 con oltre 80 pagine miniate, proveniente dalla libreria Foyle di Londra dal valore commerciale a 4 zeri. Tra le rarità sposte in questo appuntamento, molto apprezzato nell’ambito di questo settore, ci sono anche la rarissima incisione del fiammingo Guerenhert, del 1549 con tecnica bulino e direttamente da una collezione privata un rarissimo atlante composito di metà del 1600 con una carta geografica del Canada e le Nouvelle France di Nicolas Sanson. Completano il parterre d’onore della XXI mostra preziose incisioni di antichi maestri Mantegna, Durer, Van Leyden e Rembrandt e due grafiche originali di arte moderna di Lucio Fontana. Anche quest’anno sarà presente a Città di Castello una delle Librerie Antiquarie milanesi più prestigiose, "Il muro di Tessa", con un omaggio a Alessandro Manzoni di cui esporrà I promessi sposi nella ventisettana e nella quarantana, l’edizione risciacquata in Arno con le illustrazioni del Gonin. "La manifestazione di Città di Castello che ritorna in presenza", aggiunge Fabio Nisi, presidente dell’associazione Palazzo Vitelli a Sant’ Egidio, ente promotore della mostra che si svolge a palazzo Vitelli. Inaugurazione ufficiale: 4 settembre alle ore 9,30 a Palazzo Vitelli a sant’Egidio.