
Sarà la bellezza dei paesaggi, sarà la vita slow e l’aria salubre. Ma anche merito dell’ottimo rapporto qualità-prezzo. Fatto sta che in Umbria è boom della seconda casa: quella dove trascorrere le vacanze estive e i vari ponti di stagione. "Nel periodo giugno-settembre 2020 – riferisce Paola Berlenghini, del Comitato di Vigilanza della Borsa immobiliare della Camera di Commercio – il mercato umbro delle seconde case, da locare o da acquistare, ha captato e soddisfatto al meglio le nuove esigenze grazie alla sua tipicità: la natura e i paesaggi protagonisti in un territorio ben conservato, prezzi ragionevoli. La casa umbra insomma ha recuperato la centralità nella vita di molte persone, divenendo luogo di benessere e di lavoro intelligente, rifugio di intimità, luogo emotivo. Un periodo in cui la domanda di locazione giornaliera è stata sostituita da quella di locazione a medio, e in alcuni casi, a lungo termine, mentre la domanda di acquisto delle seconde case in campagna, sia di immobili ristrutturati con piscina che di casali da ristrutturare, ha registrato un importante incremento. Il turismo italiano di prossimità – prosegue l’esperta – è stato preponderante, ma insieme ai flussi dal centro- nord Europa ha confermato l’attrattiva delle bellezze naturali del nostro territorio, per molti ancora da scoprire".
I PREZZI: premesso che i valori immobiliari delle locazioni di case arredate o delle seconde case in vendita variano a seconda dei Comuni, della qualità delle finiture, dei servizi, della capienza, durata e stagione, e ultimamente anche in base alla qualità delle connessioni e della domotica, ecco una media dei valori minimi e massimi elaborati dalla Borsa immobiliare.
Locazioni a medio termine casa in campagna, 6 posti letto: 700 euro -1300 euromese; casale in campagna con piscina, 8 posti letto 1300 euro – 5000 euromese. Compravendita di seconde case: appartamento in centro storico ristrutturato e con giardino, 2 camere da letto: 1600 euro -2000 eurometro quadro. Casale in campagna ristrutturato e con piscina, 4 camere da letto: 1700 euro -2500 eurometro quadro. "L’estate che ci siamo appena lasciati alle spalle – conclude la Camera di Commercio – ci ha insegnato che il vero lusso oggi è la privacy e la qualità della vita".
Silvia Angelici