AMELIA Questa sera tradizionale appuntamento con “Pane, mortadella e mele” per ricordare Don Pierino Gelmini (nella foto) e l’inizio della Comunità Incontro. "Era il 27 settembre del 1979 - sottolinea la Comunità – quando Don Pierino con una manciata di figli dell’amore, come li chiamava, arrivò da Roma a Molino Silla, all’epoca un casale sperduto e diroccato. Davanti al fuoco di un camino, Don Pierino e i ragazzi si ritrovarono all’ora di cena a mangiare pane, mortadella e mele: con la condivisione di un pasto semplice ma pieno di significato. Da tre generazioni si onora il ricordo di quella prima sera". Le celebrazioni iniziano alle 12 con la messa celebrata dal vescovo Francesco Soddu e da Don Antonio Coluccia, definito "Il prete antispaccio di San Basilio", una delle piazze più contese e pericolose del narcotraffico a Roma".
"Don Antonio vive da tempo sotto scorta - aggiunge la Comunità – per aver sfidato la mafia che controlla fiumi di droga nella Capitale. Dopo il recente attentato che ha messo a rischio la sua vita, torna a Molino Silla e grazie alla sua presenza le celebrazioni di quest’anno assumeranno un valore ancora più profondo".