REDAZIONE UMBRIA

Il bollettino meteo? Lo realizzano gli studenti: la stazione dei dati è nella scuola

Collaborazione tra l’Istituto “Scarpellini” e Radio Gente Umbra. Dati raccolti grazie alla ‘stazione’ installata nell’area verde dell’istituto

Gli studenti dello "Scarpellini" coinvolti nel progetto

Foligno, 5 dicembre 2023 – Gli studenti del primo e secondo anno del corso aeronautico dell’Istituto tecnico economico ‘F. Scarpellini’ di Foligno informeranno gli ascoltatori della regione, in particolare quelli folignati, sulle condizioni meteorologiche del territorio grazie all'emittente Radio Gente Umbra.

L'iniziativa è resa possibile dall’installazione, avvenuta lo scorso anno, di una sofisticata stazione meteo nell’area verde che circonda la scuola.

I ragazzi, coordinati dalla professoressa Emanuela Falcinelli, docente di matematica e vicepreside, con il supporto tecnico-didattico dell'esperto Massimiliano Squadroni, analizzeranno i dati, li trascriveranno e poi li diffonderanno via etere.

Il bollettino meteo andrà in onda ogni settimana, il venerdì alle 18.40 (in replica alle 20.30), sulle frequenze 88.700 e 93.00.

Agli studenti si affiancano due speaker, coordinati da Fabio Luccioli, direttore responsabile dell’emittente. L'inizio del "bollettino meteo" è previsto dopo le festività natalizie.

“Si tratta di una iniziativa che si pone il duplice obiettivo di fornire un servizio alla città e al suo comprensorio e contestualmente di formare i giovani sia dal punto di vista scientifico, attraverso la decodifica dei dati meteo, che umanistico mediante la redazione di testi di informazione giornalistica", spiega Federica Ferretti, preside dell’Istituto.