REDAZIONE UMBRIA

Città di Castello: in mille per un record al ritmo di hully-gully

Sfida in piazza per entrare nel Guinness

BALLO Mille persone si ritroveranno in piazza Matteotti per ballare l’hully-gully ed entrare nel Guinnes World Record

Città di castello, 20 agosto 2016 - «SE PRIMA eravamo in due a ballare l’hully gully... adesso siamo in mille a ballare l’hully gully!». Città di Castello al ritmo di questo ritornello tenterà di entrare nel guinnes dei primati. In che modo? Con una sfida molto molto curiosa: un grande ballo collettivo per mille persone che, insieme e a tempo, si esibiscono nell’hully gully.

LA REDAZIONE della trasmissione televisiva «Ballando all’Italiana» e il comune di Città di Castello in collaborazione con le scuole di ballo, le società rionali, le pro-loco, le associazioni, le scuole di danza del territorio altotiberino e non solo, annunciano il grande evento per giovedì 8 settembre in piazza Matteotti alle 21. Si chiama «Il Ballo dei Mille», una serata nella quale il gruppone tenterà di entrare nel «Guiness World Record», categoria ballo e musica. «Tutta la cittadinanza è invitata a ballare il notissimo hully gully eseguendolo in sincrone per i circa due minuti dell’intero ballo facendo la celeberrima coreografia di gruppo più famosa degli anni ’60. Lo può fare chiunque _ dichiara Francesco Fancelli, organizzatore dell’evento _ e poi è semplicissimo imparare i passi elementari, bastano pochi minuti, perché il nostro ballo deve essere semplice e alla portata di tutti». Per chi dovesse aver qualche incertezza, pochi minuti prima del grande ballo, ci sarà un ripasso a cura di Francesco e Marta della scuola «Le Promenade». «Sono già numerose le persone che hanno garantito la propria partecipazione – continua Fancelli – ma la speranza è quella di riuscire ad arrivare almeno a mille in modo da poter battere l’ultimo record e far entrare così Città di Castello a pieno titolo nel Guinness dei Primati». La serata de «Il Ballo dei Mille» proseguirà poi con musica live eseguita dall’Orchestra all’Italiana. Questo originale evento sarà preceduto, martedì 6 e mercoledì 7 settembre, dal tradizionale appuntamento con il «Festival delle Orchestre», sempre in Piazza Matteotti, rassegna di musica da ballo. Per informazioni potete contattare il 331.9016661.

LA CANZONE che ha dato il titolo al ballo «hully gully» è stata eseguita per la prima volta nel 1959 alle Olimpiadi. Scritta da Fred Sledge Smith e Clifford Goldsmith, la musica ritmata del pezzo fece ballare tutti gli spettatori senza alcun contatto fisico. In Italia arrivò nell’estate del 1964 grazie a Edoardo Vianello con il brano «I watussi» consacrandosi così ballo per intere generazioni.