Il “Cortile di Francesco“ si è chiuso con la lectio di Massimo Cacciari sul tema “Passione e Speranza”, accompagnato dall’orchestra musicale della Basilica Papale di San Francesco diretta da padre Magrino e con il saluto del Custode, fra Marco Moroni. "Siamo giunti alla conclusione di queste giornate – le parole del Custode del Sacro Convento di Assisi - . Ringrazio tutti coloro che in modi diversi hanno fatto sì che questa edizione potesse avvenire in larghissima parte in presenza. Non lo immaginavamo, lo speravamo, quando abbiamo cominciato a pensare il Cortile di quest’anno e quando ci siamo detti che il tema poteva essere speranza, quando eravamo ancora in lockdown, quando ad Assisi c’erano solo i frati e i collaboratori".
"Era una sfida, pensare si potesse realizzare, ma abbiamo detto: ci proviamo, si potrà fare in presenza - conclude fra Marco Moroni - : il punto di domanda era, cosa possiamo sperare in questo tempo di pandemia e di crisi ecologica, di situazione economica difficile? San Francesco, in una delle preghiere più belle, dice Tu sei ricchezza, bene, gioia... la nostra speranza".